
In data odierna, 23 febbraio 2021, gli studenti del Liceo Gian Battista Vico si sono riuniti all’esterno della metropolitana Linea 1 di Salvator Rosa di Napoli.
Il motivo? Un Presidio di solidarietà nei confronti dei propri compagni tali Luca, Beatrice e Gabriele i quali attualmente, pare rischino la bocciatura a causa delle accuse mosse dalla dirigenza nei loro confronti, a seguito dell’occupazione dell’edificio lo scorso gennaio (qui la notizia) che ha per l’occasione indetto un importantissimo consiglio disciplinare straordinario. Ora i ragazzi rischiano addirittura un mese intero di sospensione, che comporterebbe poi alla fine dell’anno veder comparire nella propria personale valutazione scolastica il 5 in condotta e che quindi ne sancirebbe per legge, inesorabilmente, la bocciatura.

Imputazioni dunque molto pesanti e che alcuni studenti al di fuori dei diretti interessati, non hanno proprio mandato giù.
I capi d’accusa principali sarebbero 4 :
– ingresso con effrazione e scasso ai danni dell’edificio;
– interruzione ed impedimento delle attività didattiche;
– impedimento dell’ingresso del personale scolastico all ‘interno dell’ istituto;
– Ed infine danni che avrebbero arrecato alla struttura penalizzando anche gli altri studenti.
Accuse che hanno fatto storcere il naso e non poco a tante persone compresi i ragazzi del Collettivo studentesco dell’istituto Antonio Serra (NA) i quali tramite il proprio profilo di Instagram, hanno fatto sentir la loro voce dichiarando che le accuse mosse nei confronti dei 3 studenti del Liceo Vico sono infondate in quanto non è stata forzata nessuna porta e nessuna finestra, che non c’è stata interruzione delle lezioni, in quanto nei giorni dell’occupazione la regione Campania era ancora tutta in DAD, di aver permesso il libero accesso a tutti gli studenti ed al personale lasciando addirittura libero un piano dell’istituto e ‘Dulcis in fundo’ di non aver arrecato alcun danno constatabile sia alla struttura che soprattutto agli studenti.
Questione che quindi pare si risolverà proprio in data odierna, giorno del suddetto consiglio disciplinare straordinario, in cui verrà finalmente deciso il da farsi, resta solo quindi da attendere augurando ai 3 studenti di non imbattersi in nessun grave provvedimento che possa comprometterne la situazione e la carriera scolastica e didattica.
