
Anche quest’anno la manifestazione Planta sarà ospitata dai giardini dell’Orto Botanico di Napoli. Si tratta della quinta edizione, prevista per il 5, 6 e 7 Maggio 2017: “Planta, il giardino e non solo”, la bella Mostra Mercato di piante spontanee e coltivate, rarità botaniche ed essenze esotiche.
Sarà anche un’occasione per visitare il bellissimo parco, che fu fondato nel 1807 con il nome di Real Orto Botanico di Napoli in un’area ai piedi della collina di Capodimonte, a lato del Real Albergo dei Poveri; oggi si tratta di una struttura universitaria, della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, ed è sicuramente il più importante in Italia per il numero e la qualità delle specie presenti.
Al primo allestimento contribuirono botanici partenopei del calibro di Vincenzo Petagna e Michele Tenore, e, nel decreto di fondazione firmato da Giuseppe Bonaparte, si indicava come scopo della struttura l’istruzione del pubblico, lo sviluppo delle arti mediche, dell’agricoltura e dell’industria.
Oggi l’Orto botanico di Napoli conta circa 25mila esemplari di 10mila specie diverse, provenienti da ogni parte del mondo. Le collezioni vegetali sono presentate secondo tre criteri: ecologico (raggruppamento delle specie in base ai parametri ambientali delle zone geografiche di provenienza), sistematico (raggruppamento di specie analoghe dal punto di vista filogenetico) ed etnobotanico (raggruppamenti in base al tipo di applicazione determinato dall’uomo).
Ed anche per questa V edizione l’ingresso sarà gratuito e ci sarà un ampio settore della mostra dedicato all’esposizione e vendita di prodotti alimentari di origine naturale. Come gli altri anni, performance musicali ed artistiche, laboratori didattici e del gusto accompagneranno l’intera manifestazione.
Nei giorni di “Planta 2017” l’Orto Botanico offrirà ai vari produttori l’opportunità di proporre ai visitatori belle piante coltivate, ma anche rarità botaniche, essenze esotiche e piante e collezioni uniche per numero e rarità, che saranno così in linea con il valore di quelle esposte nella storica ed importante location dell’Orto Botanico.