[dropcap]L[/dropcap]a pizza: una prelibatezza che piace proprio a tutti, vanto della gastronomia italiana ed in particolare campana. Diventata, nel corso del tempo, una vera e propria istituzione, oggi fa anche tendenza. Proprio così: Se già sappiamo che la moda per l’estate sarà all’insegna della luminosità, con i colori della quinta gamma (giallo, rosso cadmio, blu cobalto), dovremmo aspettare la fine di marzo per conoscere le linee di tendenza della pizza per la primavera/estate 2013. Il 25 marzo 2013, infatti, a Vico Equense, cuore della “Food Valley” campana, si terrà una nuova e creativa iniziativa di grande richiamo: “Una pizza per l’estate”. Ad annunciare l’evento è Antimo Caputo, amministratore delegato del Molino Caputo, storico panificio campano che distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo. Ad omaggiare la serata sarà il pluristellato chef Gennaro Esposito e la location sarà la pizzeria storica “O` Saracino”, sulla spiaggia della Marina d`Equa a Seiano a due passi dal famoso ristorante “Torre del Saracino”. [divider]Ma di cosa si tratta? Per l’ occasione si riuniranno i migliori diciotto Maestri Pizzaioli, provenienti da Piemonte, Emilia Romagna, Lazio e Campania per candidare le pizze più cool dell’ estate 2013. La regola d’oro delle proposte sarà la qualità, a partire dalla farina fino ad ogni singolo ingrediente. Le categorie di valutazione saranno, quindi: leggerezza, freschezza, territorialità, genuinità e saporosità. Nello specifico, gli chef saranno riuniti in sei squadre, di tre elementi ciascuna, e dovranno proporre, in base alla loro esperienza e alla creatività, la loro intuizione riguardo a quella che sarà la pizza più gettonata dei mesi estivi. E’ un po’ come succede in Francia, dove i grandi della gastronomia vengono invitati al Palais Bourbon per esporre le tendenze e le novità dell’alta cucina. Saranno i clienti a decretare, al termine della bella stagione, il successo e il gradimento della pizza votando sulla pagina di Facebook “Una Pizza per l’Estate”. [divider]I grandi nomi che prenderanno parte alla manifestazione (ma non gareggeranno tra loro) sono: Francesco Aiello, Claudio Bono, Enzo Cacialli, Salvatore Di Matteo, Ernesto Fico, Giuseppe Giordano, Enrico Lombardi, Giovanni Mandara, Tommaso Palombo, Enzo Piccirillo, Pasqualino Rossi, Salvatore Salvo, Gino Sorbillo, Ferdinado Vesi, Salvatore Vesi e i tre maestri della Pizza a Metro: Raimondo Cinque, Valentino Russo con, unica donna, Valentina Shamarko. La sera del 25, le nuove idee saranno presentate a un panel di esperti e di giornalisti di settore e poi proposte nelle rispettive pizzerie.
Bruna Di Matteo