
È partito lo scorso 17 aprile 2015 il progetto ‘’I speak napulitano’’, un’iniziativa promossa dall’Associazione Gianbattista Basile per valorizzare la lingua partenopea. L’idea di Pasquale Farro, presidente della cooperativa, è quella di portare alla luce l’espressione del napoletano come lingua e non come dialetto. Partenopei quindi sott’esame questo weekend a Napoli a Piazza Dante.
Il progetto vedrà, dunque, impegnati i partecipanti in una sorta di esame che valuterà la loro conoscenza scritta e orale del napoletano; saranno sottoposti a test e quiz, traduzioni dall’italiano al napoletano che faranno da cornice alla realtà partenopea scritta e orale di una lingua famosa in tutto il mondo per lo spirito comico, allegro e sempre in vena di battute.
Buona l’idea di valorizzare il napoletano, accentua il presidente della cooperativa Farro, soprattutto perché ‘’bisogna dare una risposta significativa a tutti coloro che lo reputano in estinzione’’ . Il napoletano è una lingua che va tutelata e come tutte le altre promossa e valorizzata. Un evento celebrativo quello dei Basile che come ogni anno si pone un obiettivo, coinvolgendo questa volta i napoletani in un vero e proprio esperimento. Come punto d’incontro si è scelto non a caso la piazza dedicata al sommo poeta Dante Alighieri, simbolo della città di Napoli.
Il progetto è, in realtà, la prefazione di un ampio ventaglio di appuntamenti che faranno da vetrina alla celebrazione ufficiale de ‘’A festa d’a lengua nosta 2015’’ che si terrà dal 13 al 15 maggio presso il complesso monumentale della chiesa di San Domenico Maggiore.
Gli appuntamenti sono previsti questo weekend e il prossimo 1 e il 2 maggio 2015.
Orari: 10:30/18:30
Dove: Piazza Dante