
Con questi versi si apre il terzo lavoro di Paola d’Agnese, la raccolta di poesie “Così diviso il corpo”, pubblicato da Samuele Editore, nella collana Scilla, curato e introdotto da Maurizio Cucchi .
Paola d’Agnese ci invita a “salpare” verso un viaggio appassionante: il salto è metafora di tentativo, di rischio, che vanno affrontati in una vita pienamente vissuta.
Il linguaggio poetico stringato e diretto, come Cucchi introduce “…della sua poesia… è in primo luogo notevole la sottigliezza esatta della scrittura, la vitalità nervosa della pronuncia, il taglio felicemente economico…”.

“Questo lavoro è stato proprio IL salto verso una nuova consapevolezza di sé, verso una visione più lucida del presente, passo dopo passo verso “sentieri mai battuti”, nuove vie, dove anche la gioia possa aver luogo.”
Nel precedente “Rima di frattura”, scritto con il giornalista Fabrizio Falconi, ha esplorato il tema della frattura come dolore e separazione, in una ricerca di complicità possibile tra maschile e femminile: il rapporto di attrazione e di distacco è rappresentato attraverso la poesia, la prosa poetica, il monologo interiore e il flusso di coscienza.
Il primo volume, “58 secondi”, rappresenta invece il racconto in versi dell’impatto con quella parte di vuoto che abita l’esistenza, lo smarrimento quando “il tempo della parola è finito”.
La prima data delle presentazioni sarà a Napoli, venerdì 21 gennaio alle ore 18,00 presso La Feltrinelli di Via dei Greci (già via Tommaso D’Aquino) condotta dai poeti Floriana Coppola e Costanzo Ioni.
Seguiranno Roma, sabato 29 gennaio alle ore 18,00 dove ci sarà Annamaria Robustelli, poi Milano, sabato 5 febbraio, alle ore 18,30 alla Libreria delle donne dove con Maurizio Cucchi ci saranno anche Annamaria Robustelli e Valeria Manzi.
Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-Covid.
Bio Paola D’Agnese:
Paola d’Agnese è nata a Napoli nel 1962.
Nel 1995 è fra le fondatrici dell’Associazione culturale Donne e Poesia, presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, dove ha tenuto seminari, presentazioni e reading per più di un decennio.
Dal 2002 al 2010 ha partecipato come attrice e autrice radiofonica al programma di Radio Rai Uno “Ho perso il Trend”, ideato e condotto da Ernesto Bassignano ed Ezio Luzzi.
Ha pubblicato nel 2010, edita da Zona, la raccolta di poesie “58 secondi”, accompagnata da una nota del Maestro Ennio Morricone. Segue nel 2019, edito da Guida Editori, “Rima di Frattura”, testo a quattro mani, con il giornalista e scrittore Fabrizio Falconi.
Nel mese di dicembre 2021 è uscita, curata e introdotta da Maurizio Cucchi, la nuova raccolta di poesie “Così diviso il corpo”, per Samuele Editore.
Dal 1990 vive a Roma dove ha lavorato come organizzatrice di concerti ed eventi, fra cui dal 2004 al 2016, al Premio Fabrizio De André – Parlare Musica, Presidente Dori Ghezzi, con il patrocinio della Fondazione Fabrizio De André, per la produzione e la cura della sezione Poesia.