
Anche quest’anno il comune di Pollena Trocchia si adopera in favore dei meno abbienti. Infatti, per tutti coloro che ne possiedono i requisiti idonei, torna il pacco alimentare: la misura di sostegno a chi sul territorio vive in condizioni di disagio socio-economico ed ambientale.
Il progetto, al quale il comune di Pollena aderisce, si chiama: “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”ed è proposto dal Banco Alimentare Campania Onlus. Grazie a tale progetto, cento famiglie o anche persone sole prive di reddito o con reddito insufficiente potranno usufruire della distribuzione mensile di generi alimentari di prima necessità.
I requisiti per accedere a tale sussidio sono tra gli altri: la residenza nel comune di Pollena Trocchia da almeno un anno, il possesso del permesso o della carta di soggiorno da altrettanto tempo, l’attestazione del valore ISEE uguale o inferiore a 5mila euro e l’assenza di godimento di sussidi analoghi forniti da altri enti religiosi o associazioni del territorio. Francesco Pinto, sindaco di Pollena, confermando l’iniziativa benefica, ha voluto proseguire la direzione che da tempo ha l’amministrazione comunale e cioè, quella di provare in tutti i modi possibili di alleviare il disagio purtroppo patito ancora da tanti concittadini residenti. Pasquale Fiorillo, l’Assessore alle Politiche Sociali, ha sottolineato poi l’importanza che misure come queste abbiano al più presto carattere continuativo e duraturo e non si limitino a sussidi una tantum che alleviano solo in parte il disagio.
Quanti interessati al beneficio del “Pacco Alimentare” possono presentare domanda completando i moduli disponibili presso l’Ufficio Politiche Sociali dell’Ente o scaricabili all’indirizzo www.comune.pollenatrocchia.na.it entro lunedì 23 gennaio 2017.