
Il 29 marzo alle 20:45 al teatro Roma di Portici andrà in scena uno spettacolo teatrale e musicale che vuole omaggiare l’universo femminile e dare il suo contributo alla lotta contro il femminicidio.
Il suo protagonista ed ideatore è Alberico Lombardi, professore dell’Istituto Carlo Levi di Portici, ma anche un bravissimo uomo di spettacolo completo. E’ un fiume in piena Alberico raccontandoci il suo nuovo spettacolo con grande entusiasmo e spendendo solo belle parole per i suoi compagni di avventura. Due ore e mezza di spettacolo e tante canzoni di cantanti donne famose di ieri e di oggi.
Quelle che gli stanno a più a cuore e che in un certo qual modo hanno segnato la sua vita sono state Mia Martini, Loredana Bertè, Fiorella Mannoia ed Anna Oxa. A proposito della Oxa, con cui ha effettuato un master intensivo nel 2012, Alberico ci racconta come la Oxa sia un tutt’uno con l’arte e come lo abbia aiutato a disinibirsi sul palco e a credere maggiormente nelle proprie potenzialità.
Tra le canzoni non mancheranno canzoni dedicate alle donne di Zucchero, Antonacci, Cocciante ed altri oltre naturalmente alla canzone di Ligabue che da il titolo allo spettacolo.
La cosa che più gli preme è riuscire ad emozionare le persone, e lanciare un messaggio di speranza per tutte quelle donne spesso soggiogate da uomini sbagliati.
Al suo fianco una cantante emergente Amelie Need che vi sorprenderà, ci dice, per classe e bravura, e la showgirl Viviana Guarino dal forte temperamento che si cimenterà anche come attrice dando prova della sua crescita artistica.
Ad arricchire il cast Alberico ha voluto a suo fianco sei donne, che lui definisce”speciali”C Aloi,W. Capone, I.De Rosa,G. Donnianni G,Minichini, A.Rumolo,),ognuna con un bel background artistico che faranno rivivere sulla scena altrettante donne importanti della nostra storia contemporanea.
Altri punti di forza la collaborazione con il prof. Giovanni Cutolo che Alberico definisce un ” vero genio creativo” che curerà il progetto scenico e grafico e le coreografie della brava Annalisa Di Stefano con un corpo di ballo di quattro elementi.
La parte musicale è stata curata da colui che Alberico definisce il suo” scopritore” il maestro Piero Castiglione, compagno di tante avventure musicali che sarà presente anche live con momenti emozionanti piano e voce. Nel backstage del teatro anche un estratto di una mostra fotografica sulle donne della fotografa Flavia Monti per un evento per la città di Portici da non perdere.