
Dopo il grande successo di pubblico della prima edizione, torna la Notte Green a Fusignano. La seconda edizione di questa fortunata iniziativa si svolgerà lunedì 14 luglio 2014, in concomitanza con la quarta e ultima serata che chiuderà il ciclo de “I lunedì nel centro storico” che stanno riscontrando successo di pubblico ed ottimo indotto sulle attività commerciali aperte per l’occasione.
La “Notte Green” sarà l’occasione per far conoscere il lavoro di tante aziende operanti in settori diversi e provenienti da diverse città ma tutte accomunate da un obiettivo: l’amore e la cura per ambiente. Aziende pronte ad investire e a vivere il futuro all’insegna dei principi della sostenibilità, aziende lungimiranti che hanno scelto questa strada sia per una scelta etica, sia perché nel “green” vedono maggiori possibilità di investimento e, quindi, di sviluppo.
La Notte Verde rappresenta un’occasione per avviare un percorso di partecipazione, d’informazione e di comunicazione con i cittadini su quelli che sono i valori di sostenibilità, che aprono le porte alla cosiddetta green economy.
Parallelamente a quest’iniziativa, si inseriscono le iniziative di Moby Health, una società innovativa che progetta, sviluppa, sperimenta, produce e distribuisce dispositivi medici ad alto valore tecnologico in grado di soddisfare sia la “richiesta di mobilità” delle persone affette da disagi motori, sia le “esigenze di orientamento e di sicurezza“ dei disabili sensoriali.
Grazie al suo pool di professionisti specializzati, alla conoscenza del mercato, all’apertura verso le nuove tecnologie ed al costante aggiornamento, Moby Health è in grado di realizzare prodotti affidabili frutto di una progettazione condotta nel pieno rispetto della normativa di settore.
Va da sè che l’azienda è particolarmente attenta al rispetto ed alla conservazione dell’ambiente ed è molto sensibile agli aspetti sociali e socio-sanitari adottando (pur essendo un ente profit) un rigoroso codice etico industriale.
Ricordiamo inoltre che la società, attraverso la donazione dei propri dispositivi ed ausili medici, sostiene diverse Associazioni ONLUS impegnate nel miglioramento della qualità della vita di tutti quei soggetti che, causa deficit motori e sensoriali, hanno difficoltà ad accedere a tutti i momenti ed a tutti i luoghi di aggregazione.
Ed in tale ambito Moby Health sposando i principi sociali della ONLUS Libero di Partecipare ha concretamente contribuito alla promozione della campagna di sensibilizzazione “Progetto Socialità Accessibile” attraverso la donazione di una flotta di n. 20 mobility scooter MH – S04.