Fino al 23 novembre in tutti i Punti Lettura Semi di Storie una settimana di letture per conoscere i diritti dell’infanzia attraverso gli albi illustrati
Prende il via oggi, lunedì 17 novembre,la Settimana dell’iniziativa “Ogni storia un diritto, ogni bambino una voce”, con la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina la sala dell’Atrio della sede della Regione Campania, all’Isola A6 del Centro Direzionale di Napoli.
Durante l’incontro è stato trasmesso un videomessaggio del Presidente nazionale UNICEF, Nicola Graziano, che ha rivolto un saluto alle attività dei Punti Lettura Semi di Storie e ha richiamato l’attenzione sul significato profondo della Giornata Mondiale dell’Infanzia.
LINK AL VIDEO
VIDEOMESSAGGIO DEL PRESIDENTE GRAZIANO
La Settimana — che si svolgerà da oggi e fino al 23 novembre — nasce in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia del 20 novembre ed è dedicata alla conoscenza e alla promozione dei diritti delle bambine e dei bambini.
Con l’avvio della Settimana, si rinnova un impegno condiviso: ricordare il valore dell’infanzia e affermare, con forza e determinazione, il diritto di ogni bambina e di ogni bambino a essere ascoltato, tutelato e valorizzato, spiega Enrico Tedesco, Segretario Generale della Fondazione Pol.i.s.
Durante gli appuntamenti tradizionali dei Punti Lettura, le operatrici e gli operatori proporranno letture ispirate alla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, attraverso una selezione di albi illustrati di qualità, mentre il 20 novembre tutti i Punti Lettura realizzeranno una lettura simultanea, creando un unico grande momento corale.
Al centro dell’iniziativa c’è il coinvolgimento diretto di bambine, bambini e famiglie: alla fine di ogni incontro i piccoli partecipanti saranno invitati a lasciare un pensiero scritto o un desiderio sui diritti emersi dalle storie. Tutti i messaggi verranno appesi all’albero simbolo presente in ciascun Punto Lettura, un segno collettivo di partecipazione e consapevolezza, lo spazio preciso in cui le bambine e i bambini faranno sentire la loro voce.
Al termine delle attività, ogni bambina e ogni bambino riceverà un sacchetto di semi — metafora di crescita e di speranza — accompagnato da un decalogo dei Diritti fondamentali dell’infanzia, sanciti dai 54 articoli di cui si compone la Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989.
