Appuntamento immancabile per gli amanti della nautica, vero e proprio “aperitivo”, primo assaggio della stagione estiva per migliaia e migliaia di visitatori da ogni parte di Italia. Volge al termine la 49° edizione del celebre Salone Nautico “Nauticsud” – domani 19 febbraio sarà l’ultimo giorno di fiera a Napoli, alla Mostra d’Oltremare – evento che ha registrato un pienone di pubblico senza precedenti. Curiosi, esperti, appassionati sono accorsi da ogni angolo dello ‘stivale’ per toccare con mano le più attese novità presentate dai prestigiosi cantieri nautici presenti in fiera.
Protagonista assoluto del Salone organizzato da A.F.I.N.A. e Mostra d’Oltremare è stato – come già registrato nel 2022 – sempre lui: il gommone, il mezzo che in questi ultimi anni sta riscuotendo il maggior interesse da parte dei diportisti, per le spiccate doti di navigazione, praticità e sportività che lo caratterizzano. Molti i cantieri presenti specializzati in battelli pneumatici, tra questi, a farla da padrone, il prestigioso cantiere Italiamarine, che ha presentato il nuovissimo “Ponza 36 Walkaround“, un’imbarcazione dal fascino e dall’eleganza tutta mediterranea, incentrata sull’abbinamento di comfort, prestazioni e lusso. Presenti anche Lomac, 2bar, SeaProp, Panamera. Spazio anche ai gozzi, vero fiore all’occhiello della Mostra, con i cantieri Mimì e Nautica Esposito – indiscussi padroni della scena – che hanno presentato le nuove proposte. In particolare, il nuovo Mimì 11,5 ha catturato l’attenzione di moltissimi visitatori per l’eleganza delle forme e per la qualità delle rifiniture.
“Tra sogno e realtà“: questo lo slogan del 49° Nauticsud, che incarna alla perfezione lo spirito dei tantissimi avventori giunti alla Mostra con l’auspicio di trasformare un sogno nel vero e proprio acquisto di un’imbarcazione. Gli appassionati avranno domani, 19 febbraio, l’ultima occasione per partecipare alla grande kermesse, un Salone Nautico prestigioso e in grande crescita, che la stessa premier Giorgia Meloni – con un espresso messaggio rivolto agli organizzatori in occasione dell’inaugurazione dell’edizione 2023 – ha auspicato possa diventare ancor più una fiera di livello internazionale e, comunque, la più importante del Mediterraneo.