
Natale in Galleria Principe

Non c’è Natale più bello di questo. Perché il Natale non è Natale se non lo è per tutti. La Camera di Commercio, insieme alla Caritas e all’Associazione Amici della Galleria, con il supporto di altre associazioni e di tantissimi volontari, organizza ogni anno, il 24 dicembre, questo “pranzo dei poveri”. La mattina i volontari si incontrano abbastanza presto sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli, verso le 10.00, per poter organizzare il tutto: predisporre i tavoli, sistemare le posate, i tovaglioli, tagliare il pane, sistemare le sedie, gli strumenti per il coro, i piccoli addobbi, fare amicizia e sentire il calore del Natale. Altri preparano il cibo, trasportano i pacchi di dolci, aprono le bottiglie di vino, distribuiscono i cappelli Babbo Natale (ogni volontario ne avrà uno in dotazione). Tutto è preparato per far sentire gli invitati, almeno per un giorno nell’arco dell’anno, come dei “principi”: seduti a una grande tavolata, serviti e riveriti, protagonisti di un pranzo luculliano. Mangiano, bevono, ballano, cantano, si divertono, senza pensare che la sera, una volta fuori di lì, saranno di nuovo per strada, al freddo, soli. Non importa per ora, per poche ore la loro vita sarà diversa. Potranno chiedere un altro piatto, un altro tozzo di pane, un altro bicchiere di vino. Se il cibo avanza, il bis verrà loro concesso. Nessuno li tratterà con indifferenza. La cosa più importante. Più di tutto, hanno bisogno di essere ascoltati, e di sentire il calore umano. Scambiamoci quattro chiacchiere, ascoltiamo le storie che hanno da raccontarci, e se le abbiamo già sentite l’anno precedente, riascoltiamole. C’è sempre da imparare qualcosa da chi vive per strada.