

Dal 3 al 14 luglio la regione Campania sarà protagonista della 30^ Summer Universiade.
La manifestazione è l’evento multidisciplinare più importante al mondo. Saranno 58 gli impianti sportivi dislocati sull’intero territorio della Campania e ospiteranno le gare e gli allenamenti delle 18 discipline iscritte.
La ceromonia di apertura, il 3 luglio, si svolgerà allo stadio San Paolo di Napoli; lo spettacolo è stato ideato e prodotto da “Balich Worldwide Shows.”
La sirena partenope è stata scelta come mascotte dell’universiade; simbolo di Napoli che si intreccia con leggenda, storia e mitologia, è rappresentata come una ginnasta con la coda di pesce che si trasforma in due gambe squamate, così da correre, saltare, ballare, come una vera atleta.
Altro simbolo identificativo di Napoli 2019 è la torcia, protagonista di un tour che sta toccando le principali città universitarie italiane ed europee: partita a Torino, arriverà a Napoli il 3 luglio alla cerimonia di apertura al San Paolo.
Nella mattinata di lunedì 1 luglio si è svolta la conferenza stampa della 30° Summer Universiadi, ascoltiamo le parole del Commissario Gianluca Basile:
L’evento coinvolgerà l’intera regione Campania: 33 Comuni, 58 Impianti di gara e allenamento. Saranno 18 discipline sportive, 118 Paesi partecipanti con oltre 8mila persone tra atleti e accompagnatori.