
Napoli – Shakhtar: 3-0
Con l’ampio risultato di ritorno contro lo Shakthar, il Napoli è quasi Champion
Il Napoli contro lo Shankhtar rimonta il risultato dell’andata (2-1) e mette nel sacco tre goal nella porta degli avversari. E’ la rivincita di Lorenzo Insigne (Lorenzo il magnifico), dopo l’utilizzo parziale, immeritato, nella Nazionale di Ventura. Il Napoli ha avuto il possesso palla e un buon apporto sul campo di tutti i suoi giocatori con le riserve. Insigne, nonostante avesse dei risentimenti al ginocchio da un recente infortunio, ha segnato un goal straordinario: dopo aver ricevuto il pallone, nella zona d’attacco, sulla sinistra, dopo un dribbling, ha calciato quasi da fermo un tiro e il pallone si è insaccato nell’angolino alto della traversa. Un gol da manuale che ci ha fatto pensare che pochi giorni fa avrebbe potuto realizzare anche contro la Svezia, un goal così. Magari. Poi, Sarri, con il suo astuto intuito, ha pensato di farlo riposare e la sostituzione con Allan a quasi mezz’ora dalla fine ci ha tenuto un po’ col fiato sospeso. Invece, stasera, il Napoli ci ha stupito: la rosa dei giocatori in campo era in perfetta forma fisica e non ha arrancato o è partito sulla difensiva dopo il primo goal e alla sostituzione di Lorenzo; anzi, al contrario, ha giocato all’attacco a pari passi con gli avversari tenendo il possesso della palla. e ne ha segnato altri due di reti! Una vittoria che fa ben sperare nel timido cammino nella Champions League della squadra partenopea. Un Napoli vittorioso in campionato (domenica è risalita al primo posto in classifica dopo la vittoria meritata contro il Milan (2-0) con quattro punti di vantaggio sulla Juventus), ed ha giocato un buon calcio anche sotto l’aspetto atletico. Infatti, gli avversari hanno avuto poco fiato per bilanciare l’offensiva, e poi, si sono visti chiusi i reparti di gioco. Pochi sono stati gli interventi di Rejna, qualcuno un po’ difficoltoso, e il goal mancato di Zelinski, a porta sguarnita il secondo tempo, ci ha raggelato non poco: gli avversari erano molto temibili e avevano delle trovate improvvise da non farci stare tranquilli. Ma Zelinski si fa perdonare il gol mancato e, con un’azione che era ripetuta sottoporta con il passaggio dello stesso Mertens, mette nel sacco il goal decisivo del distacco. Un Napoli, quindi, in forza, che non cala la guardia nella Champion League, anche se lo scudetto del campionato italiano ci sembra un traguardo più raggiungibile rispetto all’importante Coppa dei Campioni europea che il Napoli non ha mai vinto. Dopo la gara, gli autori delle reti: Insigne, Zelinsky e Mertens, sono stati fotografati insieme (foto) a bordo campo e hanno festeggiato simpaticamente con i tifosi.