
Nella giornata di ieri, si sono riscontrati due episodi di allarme bomba risultati poi fortunatamente infondati. Il primo allarme è scattato intorno alle ore 12.00 a Napoli nella sede del Consiglio regionale della Campania, qui con un avviso interno, tramite altoparlanti, consiglieri e dipendenti sono stati prontamente fatti uscire dalla sede del centro direzionale. Il tutto sarebbe partito da una telefonata fatta alla Questura di Napoli ma siccome si trattava di una segnalazione generica i controlli sono stati effettuati per tutto l’edificio, la polizia di Stato ha impiegato anche le unità cinofile per scoprire eventuali ordigni nascosti ma non è stato riscontrato nulla e così il palazzo è stato poi riaperto verso le ore 16.00.
Il secondo allarme è invece scattato sempre in mattinata, a Fuorigrotta, alla Mostra d’Oltremare, la segnalazione è arrivata con una telefonata fatta alla redazione web del Mattino. Anche in questo caso sono accorsi sul posto gli agenti dell’ufficio prevenzione generale, Digos, artificieri e nucleo cinofili. I due eventi previsti, un concorso dell’Asl e un concerto di musica classica dell’orchestra Scarlatti che avrebbe accolto circa 800 studenti, sono stati sospesi momentaneamente per permettere di controllare la presenza di una eventuale bomba, anche in questo caso per fortuna non trovata.