

Sabato 7 giugno 2014 alle 9.30 a Napoli si terrà la XII edizione il Mundialito, l’evento sportivo non competitivo organizzato dalla Società Sportiva Dilettantistica Europa.
L’iniziativa che si terrà nell’auditorium dell’Istituto Sacro Cuore di Napoli, in occasione dei mondiali che si giocheranno in Brasile, offrirà ai ragazzi uno spaccato
di storia del calcio grazie agli interventi di Mario Del Verme, presidente SSD Europa, Luis Vinicio, ex allenatore e calciatore del Napoli, Vincenzo Pastore, presidente del comitato regionale Campnaia FIGC e Gianfranco Coppola, giornalista RAI e delegato USSI-AIPS.
Durante l’incontro saranno proiettate immagini delle partite giocate tra Italia e Brasile ai mondiali 70, 82, 94 direttamente dall’archivio della rivista Guerin Sportivo, diretta da Matteo Marani. Insomma un appuntamento davvero imperdibile e molto atteso dai ragazzi che nel corso di questa attenzione si focalizzeranno sull’importanza della parola “Respect”, il rispetto come valore fondamentale nello sport soprattutto quando ha una valenza di responsabilità sociale.
Nella stagione sportiva 2013/2014, la SSDE, in collaborazione con l’associazione ONLUS“Insieme per l’Infanzia”, ha realizzato “Un album di amici per costruire un pozzo d’acqua nel Benin” per l’iniziativa “Friends and Bikers for Africa” alla quale sarà devoluto un assegno di 1.000 euro, attraverso l’iniziativa patrocinata dal consolato del Benin a Napoli.
E, ancora segue la promozione di “Un album di amici per costruire un ponte con il Brasile”, con il patrocinio del Consolato italiano a Rio de Janeiro, in collaborazione con l’associazione no profit “Mundo Brasileu” a cui sarà consegnato un assegno di 1.500 euro per l’acquisto di materiale didattico per l’asilo e scuola del Centro Educacional Cantino da Natureza della parrocchia Santa Cruz de Copacabana.
Insomma partecipare all’evento vuol dire sfruttare l’occasione per condividere momenti di sano sport e solidarietà che è bene imparare sin da piccoli, per non dovere più assistere ai recenti episodi che si sono verificati in occasione della Coppa Italia che hanno macchiato di vergogna e violenza una pagina del calcio italiano che tutti siamo pronti a girare in favore di momenti di maggiore rispetto e fair play.