
“Io Ci Sto”, la prima libreria creata dai cittadini per i cittadini, riapre al pubblico con un grande evento Sabato 30 Marzo. La giornata, interamente dedicata alla cultura, sarà animata da diverse attività con la partecipazione di numerosi ospiti.
Era il 21 Luglio 2014 quando si decise di aprire, per i cittadini, un luogo in cui la cultura regnasse sovrana. Un luogo d’aggregazione in cui l’amore per i libri fosse giustamente contemplato: questa l’idea di base del gruppo volontario di cittadini che hanno dato vita alla libreria di Via Domenico Cimarosa, 20. In pochi mesi dall’inaugurazione, la libreria ha ricevuto numerosi consensi da parte di tutto il territorio: 3000 i soli libri presentati, oltre 2000 i soci e un fitto calendario di presentazioni. Tanti gli ospiti e soci che hanno dato il proprio contributo, come: Maurizio de Giovanni, Erri De Luca, Nicolo’ Govoni, Aldo Masullo, Giobbe Covatta, Renzo Arbore, Lorenzo Marone, Sandrone Dazieri, jeffrey Deaver, Marina Ripa di Meana, Patrizia Rinaldi, Sarà Bilotti, Massimo Carlotto, Gianrico Carofiglio, Nando Dalla Chiesa e tanti altri.
A distanza di cinque anni La Libreria Io Ci Sto, la quale ha conosciuto un periodo d’inattività a causa di diversi lavori di ristrutturazione, riapre al pubblico con una grande festa. Diventare un riferimento culturale per la promozione del libro in tutte le sue forme, nonché valorizzare l’accoglienza, l’impegno civile, l’eccellenza e l’associazionismo che la città di Napoli offre: questi gli obiettivi che, la libreria Io Ci Sto, si accinge a concretizzare nel prossimo futuro.
Io Ci Sto: ecco il programma della giornata

La giornata sarà caratterizzata da un fitto programma di eventi che, a partire dalle 10.00, vedrà alternarsi sulla scena diversi ospiti.
Si inizierà alle 11.30 con “Napoli è un sostantivo plurale“, una conversazione sulla città che, a cura di Federica Flocco, vedrà la partecipazione di Maurizio de Giovanni, Paolo Macry e Pietro Treccagnoli.
A seguire, dalle 13.00 alle 14.00, ci sarà un aperitivo dell’associazione ” A Ruota Libera”, dopodiché si ripartirà alle 16.00 con “Facciamoci una risata“. All’incontro dedicato al riso, parteciperanno
Pietro Scurti e Giovanna Marrone, nonché sarà presentato il libro “Rido dunque sono” di Rodolfo Matto . A seguire, Yoga della risata.
Dalle 18.00 nuovo appuntamento con “La Festa Capovolta“, un incontro nel quale ci sarà la presentazione inversa del libro “La donna Capovolta” di Titti Marrone. Le letture saranno affidate a Marcella Vitiello e Laura Pagliara.
Ultimo appuntamento, dalle 20.00 alle 22.00, con ” Il peso della cultura” , un gioco divertente dove in palio ci sono 10 kg di libri Old is Gold. Non mancherà, al termine della giornata, brindisi e torta.
I soci di IoCiSto illustreranno, agli ospiti, tutti gli eventi, i giochi e le nuove attività previste per quest’anno.
Tra i Media Partner dell’iniziativa: Identità Insorgenti, Web Tv, Road tv, Immaginaria. Tra le sponsorizzazioni: Soter arti grafiche, Mazzella Vini, A ruota libera, Il nostro e Hotel Cimarosa.
