
Annunciazione, annunciazione, ultim’ora a Napoli, una notizia sconvolgente sta facendo impazzire i media nazionali: nel capoluogo campano si registrano fenomeni molto strani di esempi virtuosi che destabilizzano l’opinione pubblica. Sembra che qualcuno abbia visto addirittura conducenti di moto e passeggeri a bordo, indossare il regolamentare casco d’ordinanza, sembra poi addirittura che un manipolo di volenterosi ragazzi si sia adoperato a pulire le strade e i muri di Napoli, imbrattati da scritte e graffiti. E volendo proprio esagerare, c’è chi giura di avere visto spazzini all’opera per le strade di Napoli, intenti a pulire con scopa e paletta le strade dai rifiuti!
Per non parlare poi dei giovani volontari che servono la cena di Natale ai barboni della Galleria Umberto in occasione della vigilia, cose dell’altro mondo! E che dire poi dei volontari che si impegnano a ripulire l’oasi marina protetta della Gaiola con rastrello e sacchi della spazzatura? E’inaudito quasi quanto l’azione portata avanti dai volontari della notte che ogni lunedì sera servono al cena ai senza tetto della stazione centrale di Napoli. Altre inaudite testimonianze arrivano da turisti in visita a Napoli che raccontano di essere stati accolti al loro arrivo al Molo Beverello di Napoli da un folto gruppo di ragazzi con tanto di sfogliatelle, cappuccino e informazioni turistiche per scoprire le infinite bellezze della città del golfo.
Cose da non credere, o meglio volutamente occultate dai media nazionali e lasciate cadere nel silenzio da chi vuole mostrare solo una parte di Napoli, da chi cerca di vendere il sensazionalismo mediatico a tutti i costi, perché le buone notizie non fanno share. Ma Linkazzato.it assieme a Sputtanapoli, che si preoccupa di promuovere un’immagine positiva di Napoli, non si lascia anestetizzare dalla quotidiana dose di veleno su Napoli, piuttosto preferisce mostrare il buon esempio come antidoto di una città che è viva e ricca di energia positiva ed è stanca di essere ritratta sempre e solo nel suo profilo peggiore. Ecco i contributi raccolti dai nostri redattori: Flavia Bizzarro ed Erika Chiappinelli e grazie alle foto e video di CleaNap Napoli, Sputtanapoli, Gaiola Csi Onlus, Volontari nella notte e Sii Turista della tua città.










