
Fotografia e sostenibilità, queste le protagoniste degli appuntamenti di Econote, associazione culturale che dal 2008 non solo informa, ma invita i cittadini ad adottare uno stile di vita più compatibile con la natura. E in linea con questo obiettivo, sabato 20 settembre 2014, sarà organizzata una passeggiata fotografica al Petraio, una delle salite storiche di Napoli che affonda le sue radici tra il XVI e XVII secolo. Il nome di queste “scalinatelle” deriva dalla natura pietrosa su cui sono sorte, esse furono costruite per collegare il Vomero al “nuovo” quartiere di Chiaia, simbolo delle espansioni fuori dalle mura. Le rampe del Petraio partono dal Corso Vittorio Emanuele, nei pressi del complesso monastico Suor Orsola Benincasa e giungono vicino San Martino, in via Annibale Caccavello, per poi continuare fino alla zona collinare. L’evento organizzato da Econote darà la possibilità ai napoletani di percorrere (o ripercorrere da un punto di vista “artistico”) un luogo speciale, ricco di natura, storia e cultura e perciò da tutelare. Marzia Bertelli, famosa fotografa napoletana vincitrice di molti premi prestigiosi, sarà la guida e maestra degli avventurosi scalatori, che percorreranno, macchina fotografica alla mano, questo percorso pedonale fatto di borghi antichi e panorami mozzafiato che solo il golfo di Napoli sa regalare. Il punto d’incontro di coloro che vorranno partecipare a questa esperienza sarà il Vomero, funicolare di Montesanto (Stazione Morghen) e si concluderà entrando nel Palazzo Monnajuolo caratterizzato dalla sua splendida scalina elicoidale vista nel film del regista premio Oscar, Paolo Sorrentino “La grande bellezza”.
La prenotazione è obbligatoria via email o telefono: info@econote.it 3398877884 – 3936098130. La quota organizzativa è pari a 5 euro per i soci Econote, 6 euro per i non soci.
Chi purtroppo avesse altri impegni per sabato, può stare tranquillo visto che si replica al Petraio con Econote ogni tre settimane, il sabato dalle 17.00 alle 19.00 e il prossimo appuntamento è previsto per l’11 ottobre. Per essere invece sempre aggiornati e conoscere tutti gli appuntamenti dell’associazione, basta visitare il sito ufficiale www.econote.it e cliccare la categoria “eventi”. Oppure visitare il gruppo facebook “Gli eventi di Econote”.