
Venerdì 26 settembre alle ore 20.30, l’Orchestra e il Coro del Teatro di San Carlo di Napoli dedicheranno un’intera serata alla musica contemporanea, all’interno del suggestivo Museo Madre, ovvero il Museo d’arte contemporanea Donnaregina, ubicato proprio nello splendido Palazzo Donnaregina, da cui prende il nome. Con quest’evento il Teatro San Carlo e il Museo Madre sanciscono la loro storica collaborazione, che, da sempre, ha come ultimo fine la promozione e la diffusione nel territorio campano dell’arte in tutte le sue sfaccettature. Il programma previsto per venerdì è degno di nota, visto che saranno eseguiti brani composti da due tra i più illustri autori di musica contemporanea: Sieben Worte di Sofia Gubajdulina (Čistopol’, Russia, 1931) e Adam’s Lament di Arvo Pärt (Paide, Estonia, 1935). I ben informati sanno che entrambi i compositori si sono aggiudicati il prestigioso “Praemium Imperiale”, ovvero un riconoscimento importantissimo assegnato dalla Japan Art Association solo a quegli artisti che, nel loro ambito, in questo caso la musica, hanno influenzato la scena internazionale e arricchito la comunità mondiale. Si prevede quindi non solo un bis di concerto, ma anche una doppia serata, che di sicuro, saprà regalare grandi emozioni.
Ecco i dettagli dell’evento:
Concerto su musiche di: SOFIA GUBAJDULINA – Sieben Worte (Sette ultime parole) per violoncello, bayan e archi.
ARVO PӒRT – Adam’s Lament (Lamento di Adamo) per coro e archi.
Direttore MAURIZIO AGOSTINI
Maestro del Coro SALVATORE CAPUTO
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo di Napoli
Violoncello: LUCA SIGNORINI
La partecipazione prevede il solo acquisto del biglietto di ingresso al museo e sarà possibile fino ad esaurimento posti. La prenotazione telefonica è obbligatoria. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il seguente numero: tel. 081 19313016 (lunedì – venerdì, ore 09.00 – 18.00, sabato, ore 09.00 – 14.00).