
Musei aperti (statali e non) gratis e aperti al pubblico per tutta la giornata su tutto il territorio nazionale. Anche a Napoli, oggi i visitatori potranno godere delle bellezze dell’arte partenopea senza pagare il costo del biglietto. Resteranno aperti al pubblico: musei e gallerie, parchi e scavi archeologici, giardini monumentali, e altro ancora. L’iniziativa organizzata per questa domenica 6 dicembre è stata fortemente voluta dal Ministero per i beni e le Attività culturali. Essa ha incoraggiato il maggiore afflusso ai musei, ma anche favorito la scelta di alcune strutture museali di inserire prezzo ridotto per la prima domenica di ogni mese se non addirittura ingresso gratuito.
Oltre a questa iniziatiava, hashtag #Domenicalmuseo, ha preso piede anche quella che stabilisce il prolungamento dell’orario di apertura serale del sabato, senza alcun costo aggiuntivo al prezzo di fascia notturna (valido per tutto il mese di dicembre). I musei che aderiscono sono quattro: il Museo Archeologico Nazionale, il Museo di Capodimonte, la Reggia di Caserta e il Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
Anche Palazzo Zevallos Stigliano in via Roma (Gallerie d’Italia del gruppo San Paolo) ha stabilito che la prima domenica del mese si entrerà gratis, per delucidazioni chiamare il numero verde 800454229.
I musei che invece resteranno chiusi sono:
- Il Museo e il giardino di Villa Pignatelli (chiuso per lavori per tutte le festività natalizie), aperto invece il Museo delle Carrozze.
- Il Belvedere del Parco e il Museo delle ceramiche Duca di Martina in Villa Floridiana (chiuso per tutte le festività natalizie causa lavori).
Di seguito l’elenco dei musei statali da visitare:
- Appartamento Storico – piazza Plebiscito, 1 – Telefono: 0815808111 – 081400547
- Castel Sant’Elmo – via Tito Angelini, 22 – Telefono: 0812294401 848800288
- Certosa di San Martino – largo San Martino, 5 – Telefono: 0039.081.2294541
- Complesso termale di via Terracina – Via Terracina – (su richiesta telefonica al n. 0815529002 / 3384031994
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo Nazionale, 19 – Telefono: +39.081.4422149 (Punto informazioni del Museo); +39.081.4422111 (centralino)
- Museo del Novecento – via Tito Angelini, 22 – Telefono: 0039.081.2294401
- Museo della Ceramica Duca di Martina – via Cimarosa, 77 / via Aniello Falcone, 171 – Telefono: 0039.081.5788418
- Museo di Capodimonte – via Miano 2 – Telefono: 0817499111 – 081749915 – 848800288
- Museo di San Martino – largo San Martino, 5 – Telefono: 0039.081.2294541 Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes – Riviera di Chiaia, 200 – Telefono: 0039.081.76123560039.081.669675 *solo museo carrozze
- Palazzo Reale di Napoli – Piazza del Plebiscito, 1 – Telefono: 0815808111 081 400547 biglietteria numero verde 848800288
- Parco di Capodimonte – Via Miano, 4 – Telefono: 0817410080 0815808278
- Parco e Tomba di Virgilio – Salita della grotta, 20 – Telefono: 081669390 Villa Floridiana – via Cimarosa, 77 / via Aniello Falcone, 171 – Telefono: 0039.081.5788418 Villa Pignatelli (aperto solo museo carrozze) –
- Riviera di Chiaia, 200 – Telefono: 0039.081.7612356 0039.081.669675
Per integrazioni e aggiornamenti sui musei aperti consultare il sito del Ministero —->>> http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_1423231381.html#CAMPANIA