

Dopo una lunga attesa, il grande giorno è finalmente arrivato: oggi comincia il Mondiale in Russia, purtroppo senza l’Italia. Sicuramente, gran parte degli italiani speravano che questo momento non arrivasse mai, ma ovviamente non può essere così, dobbiamo guardare in faccia la realtà e capire che davvero questo Mondiale si farà senza la Nazionale azzurra. E’ certamente una mazzata questa per tutto il paese e principalmente per tutti gli appassionati di calcio, però bisognerà guarire in fretta. Anche perché non mancherà di certo l’appeal a questa manifestazione in Russia, anzi. Quest’oggi alle ore 17:00 italiane, si parte con la gara inaugurale tra la Russia paese ospitante e l’Arabia Saudita, ma i fari sono ovviamente tutti puntati sulle grandi favorite per la vittoria finale del torneo ed in generale per i calciatori più famosi e più forti del pianeta che si esibiranno sul palcoscenico russo.
Al momento, è quasi impossibile fare una griglia di partenza per quanto riguarda i favori del pronostico, però per quanto riguarda la prima posizione, sembra essere intoccabile: il Brasile di Neymar ha tutto da perdere, avendo dimostrato in questi ultimi due anni di essere la squadra più forte e con più talento dell’intera kermesse. Dunque, toccherà al fuoriclasse del Psg, guidare la selezione di Tite alla vittoria finale di Russia 2018. Un gradino sotto ai sudamericani, troviamo sicuramente i campioni in carica della Germania che quattro anni fa si laureò campione del mondo, battendo l’Argentina in Brasile. Inoltre, nonostante la squadra di Low non abbia convinto in questa fase di avvicinamento al Mondiale, i tedeschi è molto difficile che sbagliano una competizione così importante. Scendendo ancora di più, troviamo più o meno allo stesso livello, la Spagna (che però nelle ultime ore ha subito lo scossone per l’esonero del c.t. Lopetegui e l’arrivo di Fernando Hierro), l’Argentina di Lionel Messi, una delle stelle più attese a Russia 2018, la Francia dei talenti Pogba, Griezmann e Mbappè, il Portogallo campione d’Europa che conterà sulla prestazione di un certo Cristiano Ronaldo e infine, l’Inghilterra che arriva alla kermesse con un nuovo modulo, un commissario tecnico molto giovane ed il talento del bomber del Tottenham, Harry Kane.
Poi, via via tutte le altre nazionali, per un totale di 32 squadre pronte a dare tutto in campo per provare a regalare una gioia al proprio popolo. Ovviamente non mancheranno sorprese, le possibili outsiders? Sicuramente la Croazia è ricca di talento, così come il Belgio e l’Uruguay, attenzione poi alla Russia che gioca in casa. Insomma, ci sarà davvero da divertirsi, l’importante è che provate a non pensare all’assenza dell’Italia.