

Manca davvero poco all’attesissimo evento “Moda in Musica”, che si terrà il 10 maggio prossimo, alle ore 16, presso la Sala dei Baroni al Maschio Angioino di Napoli, che vedrà l’incontro tra il mondo della scuola e delle aziende.
La kermesse – organizzata da OggiScuola e dal Segretario Generale del Sindacato FederIstruzione, Antonio Scarpellino – si propone di avviare il definitivo superamento della tradizionale ed ancora persistente dicotomia tra scuola e mondo del lavoro, mediante la costruzione di uno spazio nel quale “Le scuole incontrano le aziende…le aziende incontrano le scuole”, come recita il motto ispiratore dell’evento. “Occorre definitivamente superare la distanza ancora esistente tra il mondo della scuola e del lavoro – ha sottolineato Antonio Scarpellino – riportando al centro dell’attenzione e del processo formativo i nostri studenti”.
Protagonista della giornata ci sarà la Moda, quella con la M maiuscola, con gli studenti dell’Istituto “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli – diretto dalla Dirigente dott.ssa Giovanna Scala – impegnati a sfilare in passerella, mostrando al pubblico circa trenta abiti storici e teatrali, dal ‘500 al ‘900, da loro ideati, progettati e realizzati nelle aule scolastiche d’istituto, con la guida del personale docente.
L’evento, patrocinato – tra gli altri – dal Comune di Napoli, dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dall’Università di Napoli “Parthenope”, dall’Azienda Specialistica dei Colli di Napoli, dal Consolato del Benin, vedrà la partecipazione delle istituzioni locali – tra cui il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il Vicesindaco di Napoli Maria Filippone, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli Luca Trapanese, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ettore Acerra, il Direttore Generale A.O.R.N. dei Colli Maurizio Di Mauro – e di molti esponenti delle aziende di settore.