
Da oggi, giovedì 25 settembre, a domenica 28 settembre appuntamento goloso da non perdere per tutti i milanesi e non. Torna in scena, infatti, il “Gelato Festival”. La location sarà, come di consuetudine, quella di Piazza Castello. Molte le novità rispetto le passate edizioni, ma una spicca su tutte le altre. La creazione del laboratorio Bernardo Buontalenti (l’artista rinascimentale che inventò il gelato a Firenze nel lontano 1559): si tratta del più grande laboratorio mobile mai costruito dove i bambini, ma anche gli adulti, potranno scoprire tutti i segreti per poter creare il gelato più gustoso.
Spazio, inoltre, anche alla formazione con “Imparare Facendo”: uno spazio per gli studenti dove vi sarà la possibilità di lavorare al fianco dei migliori maestri gelatieri ed imparare tutti i trucchi necessari per produrre un vero gelato di qualità. Per poter accedere al “Gelato Festival” è necessario essere in possesso della Gelato Card. Tale card offre, infatti, la possibilità di poter usufruire di cinque assaggi e di avere un Gelato Cocktail. In più, si potrà votare il proprio gusto preferito tra le novità e seguire i corsi di “Gelatiere per un giorno”.
Il costo della Gelato Card è di 12 euro, ridotto a 10 euro per i minorenni. Vi è la possibilità, per i più golosi, di ricaricarla di ulteriori 7 euro e poter avere, così, diritto a cinque assaggi in più. Molte le aspettative intorno a questa manifestazione come è stato detto durante la conferenza stampa a Palazzo Marino per l’evento:“Una quattro giorni dedicata a uno dei simboli del gusto italiano apprezzato in tutto il mondo come la pasta e la pizza: il gelato artigianale. Una specialità che sempre di più si sta affermando nel mercato mondiale grazie al lavoro dei nostri maestri gelatieri, capaci di unire tradizione artigiana, ricerca, creatività e qualità delle materie prime”.