
Si avvicina a grandi passi la data d’inizio di Expo 2015. La città di Milano si sta preparando, ultimando gli ultimi dettagli e prendendo le dovute precauzioni contro i possibili attentati terroristici. È pronta per essere al centro dell’attenzione mondiale. Sono molte le iniziative pensate per poter far conoscere al meglio gli eventi che caratterizzeranno l’Esposizione Universale, il cui tema principale sarà “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
Una di queste andrà in scena proprio oggi, venerdì 30 gennaio, presso la Sala delle Betulle dell’Hotel Barcelò, in via Stephenson 55. L’occasione giusta per passare un paio di ore in compagnia della Francia con “Assaggi di Expo..Francia”, il format che, in queste settimane, sta girando il capoluogo lombardo. In queste ore si parlerà delle Esposizioni Universali precedenti (puntando l’attenzione su quelle italiane e quelle francesi come il 1889 con la costruzione del simbolo parigino, la Tour Eiffel), ma anche della storia e del dominio dei francesi in terra milanese. Vi sarà, inoltre, la presenza dell’associazione “Milano da vedere” con racconti colmi di aneddoti e curiosità su Expo.
La delegazione francese, invece, mostrerà ciò che si potrà trovare nel loro padiglione a Expo tramite video e immagini. Il loro padiglione sarà un’area di circa 3.600 mq (2.800 al coperto) che si ispira al tipico mercato francese al coperto, il luogo simbolo della loro cultura. Un’occasione da non perdere per poter prendere un aperitivo in compagnia dei cugini francesi e conoscere qualcosa in più in vista dell’evento mondiale che si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre. Infine, il TGV France – Italie si appresta a diventare il partner ufficiale del padiglione francese e, per questo motivo, vi saranno dei treni aggiuntivi per raggiungere la città meneghina nel modo più veloce possibile che effettueranno una speciale fermata aggiuntiva, quella di Rho Fiera durante tutto il periodo dell’Esposizione Universale.