
Famiglia ed arte. Quale connubio migliore per poter passare una domenica diversa dal solito? Infatti, domenica 12 ottobre si celebra la “Giornata Nazionale delle famiglie al Museo”. Un modo inedito per coniugare l’affetto familiare con la cultura ed il divertimento. Una giornata intera da dedicare al mondo dell’arte. Il progetto è nato lo scorso anno ed oltre 500 luoghi d’arte sono pronti ad aprire le loro porte alle famiglie e ad offrire loro attività speciali oltre, ovviamente, le consuete visite guidate. Anche la città di Milano ha aderito a questa importante iniziativa. Quasi tutti i musei del capoluogo lombardo saranno visitabili gratuitamente. Ma non finisce qui. Infatti, vi saranno eventi, esibizioni, laboratori, giochi, lezioni e sorprese sia per i grandi che per i bambini.
Sono molti i luoghi della città meneghina che partecipano a questo evento. Il Palazzo Reale di Piazza Duomo offre due attività. La prima è una visita speciale alla mostra di Giovanni Rugantini, colui che si affermò come maestro del Divisionismo alla fine dell’Ottocento, con esperimenti ottici per avvicinarsi, nel modo migliore, al Divisionismo Italiano. La seconda iniziativa vedrà, invece, il “Filo di Chagall”: una caccia al tesoro per poter scoprire di più sulla vita del famoso pittore francese. Il Museo Archeologico, invece, propone una visita guidata attraverso la Grecia Antica, per scoprire le storie dei miti. Per i bambini dai 5 ai 10 anni, il Museo di Storia Naturale offre delle letture animate con le favole di Esopo, in modo da poter scoprire gli habitat e le caratteristiche degli animali protagonisti delle fiabe.
Per gli amanti del mondo dei fumetti, appuntamento imperdibile alla Pinacoteca di Brera dove verrà organizzato un laboratorio creativo, in collaborazione con il settimanale “Topolino”. Vi saranno attività artistiche dalla pittura antica alle forme più moderne per i ragazzi dagli 8 ai 13 anni che potranno vantare la collaborazione di fumettisti della Disney. Se questa domenica, probabilmente di pioggia, non avete programmi aderite alla “Giornata Nazionale delle famiglie al Museo” per poter passare un giorno diverso dagli altri.