
La cronaca nera della città di Milano è piena di episodi di incidenti mortali. Una città con molte macchine ed altrettanti conducenti che non seguono tutte le norme di sicurezza. L’ennesimo caso di incidente è avvenuto a Cesano Boscone, paese che fa parte dell’hinterland sud-ovest milanese, ieri mattina verso le dieci. F.L.P. una donna di 84 anni, stava attraversando la strada (Via Roma) sulle strisce pedonali quando è stata travolta da un autocarro Fiat Daily Iveco. L’uomo che guidava il mezzo non si è accorto della presenza della signora sull’attraversamento pedonale ed ha compiuto un’improvvisa frenata di quattro metri, mentre l’anziana è stata sbalzata di un paio di metri. Tutto questo fa capire che l’autocarro non andava ad una velocità molto sostenuta e che la caduta a terra sia stata fatale per la donna poiché ha sbattuto, in modo violento, la testa. I soccorsi (un’ambulanza, un’automedica e quattro pattuglie della Polizia Locale) sono giunti in fretta ed hanno tentata di rianimarla sulla strada, per poi trasportarla d’urgenza all’Humanitas di Rozzano, il luogo più vicino, dove è deceduta dopo poco il suo arrivo. Simone Negri, il sindaco di Cesano Boscone, si è attivato ed ha dato una mano alla polizia locale al fine di capire meglio le dinamiche dell’incidente. Lo stesso Negri ha affermato che, non appena si avranno le risorse, si cercherà di evitare ulteriori incidenti mettendo in sicurezza questo incrocio con Via Matteotti poiché è uno dei posti più frequentati dai bambini che si recano alla vicina scuola o al vicino parco. Le cause reali dell’incidente non sono ancora state rese note. Per il momento si tratta solo di supposizioni, ovvero è probabile che il fatto vada ricondotto alla distrazione del conducente del Fiat Daily Iveco. Inoltre, i testimoni, presenti sul luogo dell’incidente, hanno sostenuto che uno dei possibili motivi dell’impatto possa essere ritrovato nell’intensa luce del sole che può avere accecato, momentaneamente, il conducente.