
Si avvicina maggio 2015, data in cui inizierà Expo 2015, l’Esposizione Universale che avrà luogo a Milano. Le iniziative e gli eventi intorno a questo importante avvenimento non mancano. Concerti, mostre, tour per la città, spettacoli, ma l’obiettivo principale è quello di non far rafforzare solo il turismo nella città meneghina, bensì in tutta Italia. Per questo motivo, si è pensato ad un trasferimento momentaneo dei Bronzi di Riace in terra lombarda. Le due statue bronzee di provenienza greca, infatti, sono uno dei beni culturali più importanti del nostro paese, ma trovandosi in Calabria non sono molto conosciuti e visitati. Da qui l’idea di trasferirli, per un breve periodo di tempo, al Nord e farli conoscere a tutti i visitatori di Expo 2015, al fine di attirare i turisti provenienti da tutto il mondo anche nel Mezzogiorno. Di questo si è discusso a fondo presso la sede della Provincia di Reggio Calabria, alla presenza di Edoardo Sylos Labini il quale ha affermato che “La Calabria rappresenta per l’Italia un valore aggiunto, di tradizione, di cultura, di passioni ed energie che trovano linfa vitale e inesauribile nell’eredità della Magna Grecia”. Di tutto questo si è occupato, inoltre, Vittorio Sgarbi che si è detto d’accordo sullo spostamento di breve periodo dei Bronzi di Riace sostenendo che bisognerebbe farlo più volte per incrementare il numero di turisti. L’assessore alla Rivoluzione di Urbino, infatti, ha affermato che “I Bronzi di Riace sono un bene universale che dovrebbe stare a Roma. Nel Museo di Reggio Calabria li vedono 30mila persone l’anno: 25mila d’estate e 5mila d’inverno. Cioè non ci va nessuno. Da ottobre a marzo potrebbero essere disposti altrove, una volta in America, una volta a Parigi, una volta chissà dove, e portare a casa dieci milioni di euro ogni viaggio”. Immediata la risposta di Jole Santelli, deputata di Forza Italia e coordinatrice del partito in Calabria: “Mi sembra grottesco. È noto che un trasferimento rischierebbe di danneggiare i Bronzi, estremamente fragili. Quindi mi sembra del tutto superfluo parlarne”. Non resta altro che aspettare l’inizio di Expo 2015 per vedere se i Bronzi di Riace faranno questa trasferta nel Nord Italia o se resteranno nella loro patria.