Maurizio Affuso, o come lo conosce il mondo del web Maurizio Ha Fuso, è un giovane di 30 anni che vive a Macerata Campania in provincia di Caserta, paese vittima dei roghi dei rifiuti e quindi al centro di quello che è diventato un argomento caro a tutta la regione Campania: la terra dei fuochi.
Diventato “famoso” per un video denuncia apparso sul web qualche mese fa Maurizio ogni giorno lotta per la sua terra e la sua gente. A chiara voce dichiara di non essere un Masaniello 2.0 e di voler semplicemente far sentire la sua voce e lottare affinché l’opinione pubblica dia la giusta attenzione a questo delicatissimo argomento. Ha raccolto foto e video a testimonianza di ciò che di marcio ogni giorno accade in quelle terre, sotto gli occhi di tutti.La sua esperienza purtroppo è fatta anche di sofferenza, perso il padre pochi anni fa per un cancro, ha subito un’operazione alla lingua per la stessa malattia pochi mesi fa. La sua esperienza- racconta ai microfoni de LinKazzato – lo ha costretto al ricovero presso l’ospedale oncologico Pascale, dove ha assistito a scene orribili di bambini, vittime dell’inferno caratteristico della Terra dei Fuochi, costretti a interventi chirurgici, trattamenti chemioterapici. «Sentire lo sfogo dei loro genitori era un colpo al cuore, vedere i bambini a cui è stata rubata la spensieratezza ha fatto crescere la mia rabbia, ed è per questo che oggi più di prima sono pronto a lottare per la mia terra». Dal suo racconto una piccola statistica che fa rabbrividire: solo nella palazzina in cui abita su 8 famiglie tutte contano almeno un caso di cancro tra le mura domestiche. Maurizio, oltre a essere coinvolto nei gruppi di sensibilizzazione e organizzazione a sostegno delle Terre dei roghi, è anche un cantante e con il suo gruppo, gli RFC, continua a lottare cantando per la Campania, regione che porta al collo, simbolicamente, grazie a un ciondolo. Il suo obiettivo resta quello di sensibilizzare i più giovani che ancora non sembra abbiano ben capito la gravità della situazione. Dopo le manifestazioni che già lo hanno visto attivo, Maurizio si prepara a quella del 16 novembre prossimo che lo vedrà protagonista con la sua band anche sul palco di Piazza Plebiscito per far sentire la sua musica e la sua protesta. Non solo lui, ma tanti altri parteciperanno attivamente alla manifestazione per lottare insieme al #fiumeinpiena: dai 99 Posse a Capone Bungt Bangt, da Patrizio Rispo a Miriam Candurro, Nino D’Angelo e tanti altri del mondo dello spettacolo che si uniscono alla massa.