

Autunno: colori caldi, odore di castagne e vino novello, una dolce nostalgia: magari una canzone che ci coccola accanto al fuoco. Immaginate di partire con quest’idea nella testa? Bene, esistono alcune località particolarmente suggestive in questa splendida e malinconica stagione. Una di queste località romantiche è di certo la Repubblica di San Marino. Oltre alla fama di cui gode la località, ai famosissimi 9 castelli che potrete ammirare, è bene dire che tutta l’atmosfera che donano i banchi vicino alla funivia dove potete trovare castagne, vin brulè e oggetti vari, prodotti dall’artigianato locale. Essi attribuiscono alla città un valore aggiunto (specie in autunno o durante le festività natalizie) per tutti coloro che vogliono trascorrere un soggiorno senza tempo, lontano dai problemi e dalla frenesia metropolitana. Potete perdervi nelle stradine, a cercare il souvenir da portare via, o sedervi ad ammirare il paesaggio. La seconda è Vienna: che dire di questa secolare città? Tutto può essere riduttivo, e non è necessario richiamare i meriti e le bellezze architettoniche del cuore d’Europa. Ricordiamoci, il vostro obiettivo di viaggio è essere avvolti dai toni caldi dell’autunno, dal suo ovattato rumore di novità.
Vienna è perfetta per i giovani innamorati, ma anche per i cuori solitari. I motivi per volare a Vienna sono ottimi: potrete osservare le foglie che cadono nell’oasi di sei milioni di metri quadri, il Prater. O, per esempio, assistere alle prime dell’Opera lirica, o abbandonarvi in lunghe passeggiate nei vigneti austriaci. O magari assistere allo show dello strudel, preparato dal Cafè Residenz alla fine del quale potrete strappare l’antichissima ricetta del dolce. L’evento è previsto ogni anno per tutto il mese d’ottobre. Ancora potreste assaporare una cioccolata calda con la vostra dolce metà nel celebre Cafè Sperl, fondato nel lontano 1880. Questo locale conserva tutto il fascino caratteristico del passato imperiale, con i suoi regali lampadari e tavoli da biliardo. Come se il tempo non fosse mai trascorso!
Infine, se volete vivere un’esperienza più unica che rara, rifugiatevi a Schmetterilnghouse, tradotto Casa delle farfalle. In questa serra in stile Liberty abitano decine delle farfalle dalle specie più variegate, che volano libere e magnificano l’edificio con i loro colori esotici. Visto che siete in piena mitteleeuropa, perché non fare un salto a Praga? La città è una delle più romantiche in Europa. Oltre alla consueta visita a Ponte Carlo, Piazza Venceslao, o il famoso Quartiere Ebraico, Praga nasconde misteri, segreti e curiosità da scoprire. Per esempio, avete considerato di visitare il castello? Fondato circa nell’880 dal principe Borivoj della dinastia dei Premyslidi, dopo vari saccheggi e danneggiamenti che deturparono l’antiche bellezza del luogo, fu restaurato e riportato alla vita dal re Carlo IV, nel XIV secolo. Se dunque siete appassionati di storia, questo è il posto che fa per voi. Si possono ammirare oggi oggetti della famiglia reale, come i gioielli della corona di Boemia. Non è finita qui. Vi piace lo spettacolo delle marionette? Praga è la città per antonomasia in questa arte popolare. Altra città, altra magia.
Parigi in autunno è insuperabile. Di una struggente e lieve avvenenza: vi stupirà una passeggiata nel quartiere di Montmartre, dove, tra un artista di strada e l’altro, potrete farvi ritrarre in un momento che diventerà unico, da portare sempre con se’. Sarete conquistati dai giardini parigini, in autunno sono meravigliosi: per un po’ di intimità o ispirazione poetica, potete optare per una passeggiata ai Jardin des Tuileries e Jardin du Luxembourg. E per concludere, una serata sul lungo Senna, a bordo delle tradizionali bateau mouches.
Amate le fiere, o volete dare un tocco personale alla vostra vacanza? Un viaggio a Lisbona può essere la scelta giusta. La capitale portoghese è conosciuta soprattutto per le sue tradizioni religiose e per la sua ordinarietà. Nel mese di novembre, nei quartieri della baixa e del chiado sono previsti incontri concertistici di musica sacra, che si prolungano fino al mese di gennaio. Lisbona infatti ogni anno ospita moltissimi eventi e kermesse. Si distinguono, i Festival del vino, quello del cioccolato di Obidos, ed il famosissimo ArteLisboa, la fiera internazionale d’arte contemporanea. In più, se avete un animo particolarmente disposto al culto della saudade, non c’è migliore stagione dell’autunno portoghese. In rue da Saudade, sarete avvolti da un’atmosfera tragica, intensa. Un’atmosfera indefinibile, tutta da sperimentare. Buon autunno!