
Un grande passo verso l’internazionalizzazione di una delle metropoli più grandi d’Italia quello dell’amministrazione comunale napoletana. E’ stato annunciato ieri che a partire da oghiaia di Napoli resteranno aperte fino alle 2 di notte nei weekend. «Siamo riusciti a realizzare un risultato ambito da tanti anni e lo abbiamo fatto in un momento di crisi economica, il che raddoppia la nostra soddisfazione – ha annunciato il sindaco Luigi de Magistris – il prolungamento dell’orario della metropolitana linea 1 e delle funicolari durante il weekend rende Napoli una città turistica e internazionale, oltre a rappresentare un prezioso strumento di contrasto allo stesso inquinamento atmosferico, perché puntare sul trasporto pubblico significa alimentare le politiche eco-sostenibili». [divider] La linea del Comune di Napoli sembra dunque finalmente convergere ad una coerenza d’intenti tra le parti, dopo l’annuncio del ripristino delle domeniche ecologiche (la prima proprio questa domenica 11 maggio) ed il divieto di circolazione imposto dall’Assessorato ai Trasporti qualche settimana fa. Il nuovo orario durerà in via sperimentale fino al 31 ottobre con una unica pausa nel mese d’agosto con la speranza di diminuire notevolmente il fitto traffico nei week end per le zone interessate ed espandere il numero di mezzi coinvolti. Il provvedimento prevede dunque ogni venerdì e sabato, per la linea 1 della metropolitana l’ultima partenza da Garibaldi alle ore 1.32 e da Piscinola alle ore 00.48, mentre le funicolari effettueranno l’ultima corsa alle ore 2. «Siamo a un primo significativo passo verso un sistema di trasporto in linea con gli standard europei – ha sottolineato Alberto Ramaglia amministratore delegato di Anm – quello che mettiamo in campo oggi con la società unica di trasporto, è un approccio nuovo e concreto, attento alle esigenze dei tanti interlocutori che vivono la città». gi 9 maggio la linea 1 della metropolitana e funicolari Centrale e C