
Dall’11 aprile al 30 maggio, nell’ambito del Salone Internazionale del Fumetto, il COMICON di Napoli, é ospite al PAN Milo Manara con la mostra “Le Stanze del Desiderio”. Un’occasione per esporre la Nona Arte, quella del fumetto, ma non solo. L’esposizione, infatti, che consta di 120 tavole, oltre ai fumetti dell’artista propone una serie di illustrazioni inedite, nonché una sala dedicata ai segni zodiacali. E ci sono ancora le copertine create per la collana di RCS, opere che si richiamano ai classici della storia dell’arte, omaggi ad intellettuali come Pier Paolo Pasolini e Andrea Pazienza.
Tra i fumetti, invece, accanto a Il Gioco spiccano quelli prodotti in collaborazione con Fellini, le storie di Miele e di Claudia, la saga di Giuseppe Bergman e tanti altri ancora, i quali ci fanno ripercorrere le tappe fondamentali della carriera dell’artista, nominato Magister del Festival per questo 2015 e attento curatore e realizzatore del programma del COMICON che avrà inizio il 30 aprile e si concluderà il 3 maggio, presso la Mostra d’Oltremare, come ormai di consueto da diversi anni. Un Festival di elevato spessore culturale, quindi, corredato da una serie di attività ed eventi collaterali veramente interessanti. Una mostra da vedere, dunque, questa di Milo Manara, la quale ci fa entrare in contatto anche con altri grandi artisti del suo calibro, come Hugo Pratt.
E sempre perché l’obiettivo principe è la promozione della cultura, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, il biglietto per la mostra al PAN ha un costo di 5 euro. In più, agli appassionati del genere consigliamo di annotarsi la data del 29 aprile, poiché in questo giorno sarà lo stesso artista Manara ad inaugurare l’edizione 2015 del COMICON presso la sede del PAN. Un’occasione, questa, per conoscere da vicino un grande artista e per godere con lui delle splendide figure femminili nate dal suo inconfondibile tratto.