
Il percorso formativo, che consentirà ai giovani di mettersi in gioco, confrontandosi con artisti affermati dello scenario partenopeo, sarà caratterizzato da workshop dedicati ai social media.

Acquisire una maggiore consapevolezza di sé, incrementare la propria capacità comunicativa e stimolare la creatività: sono solo alcuni dei benefici legati all’arte di fare Teatro, disciplina nata nell’antica Grecia che nel corso dei secoli non ha mai smesso di attrarre e affascinare grandi e piccini.
A tal proposito il Teatro Lendi di Sant’Arpino, ubicato in via A.Volta 144, ha deciso di dare il via alle iscrizioni per il Laboratorio Pratico di Teatro organizzato per la stagione 2020/2021.
Il percorso formativo, aperto a tutti, sarà condotto da insegnanti qualificati con comprovata esperienza nel settore e caratterizzato da diversi workshop speciali con artisti partenopei, quali: Ciro Villano, Ettore Massa, Francesco Paolantoni e Gino Rivieccio.
<<Nonostante le difficoltà causate dall’emergenza Covid, il Teatro Lendi vuole continuare in sicurezza a svolgere la sua funzione di collante sociale nel territorio in cui opera culturalmente con impegno ed entusiamo – spiega Francesco Scarano, direttore della struttura teatrale – Con questo progetto laboratoriale offriremo a tanti, soprattutto giovani, la possibilità di coltivare la propria passione>>
Ed è proprio strizzando l’occhio alle nuove generazioni che in casa Lendi si è deciso di introdurre anche workshop dedicati al mondo dei social media. Una scelta, questa, che riflette il desiderio di molti giovani di affacciarsi al mondo del web e per il quale occorre una formazione ad hoc sia dal punto di vista attoriale (come il porsi dinanzi ad una macchina da presa o ad uno smartphone), sia tecnico (come fare delle buone riprese video, quali luci utilizzare o come registrare l’audio in modo corretto).
Al termine del laboratorio, inoltre, i partecipanti svolgeranno un tirocinio pratico il quale culminerà con uno spettacolo-musical che coinvolgerà un’artista legato al mondo del Teatro.
Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile visitare il sito oppure recarsi al botteghino del teatro nei seguenti giorni e orari:
Martedi e giovedì (10:00-13:00), mercoledì e venerdì (16:30-21:00), sabato (17:00-21:00).
Tel. 081 8919620 / 347 8572222