
I tempi cambiano e con loro anche lo stile, ecco il confronto tra le usane delle vecchie generazioni contro quelle di oggi.


La moda da sempre è stata una componente essenziale della vita dei giovani, rappresentando il momento storico che si viveva. Negli anni lo stile ha subito diversi cambiamenti, a partire dalle tendenze alternative anni 50’/anni 70’: in quel periodo la moda femminile era basata su lunghe gonne colorate, talvolta balzate e ingombranti, scarpe unicamente col tacco abbinate a camicie e trucco leggero.
Gli uomini, invece, erano soliti indossare durante il giorno, jeans e maglietta accostati generalmente a scarpe da ginnastica. Ma come si sa le mode tornano, sebbene con dei cambiamenti. Ritornando alle tendenze odierne notiamo che i ragazzi preferiscono jeans laceri, maglie o felpe lunghe e sempre griffate, scarpe unicamente da ginnastica e capelli generalmente medio/lunghi sopra e completamente rasati ai lati. Le ragazze indossano per di più jeans molto strappati o leggins pratici e comodi, magliette corte, generalmente griffate, e per le occasioni più importanti: trucco pesante, gonne corte e strette, vestitini, mini shorts o tute esuberanti, insomma un vestiario molto più ampio rispetto agli anni passati.
Oggi essere alla moda, per i ragazzi è uno dei fattori principali e non è così solo per loro ma anche per gli adulti, vestirsi e truccarsi è sicuramente un modo per farsi notare. Guardando come si vestono i ragazzi di oggi si capisce quali sono i loro gusti e le loro tendenze: pantaloni stretti, leggins alla moda non solo in tinta unita ma spesso con disegni e ricami, magliette lunghe, sciarpe lunghe e foulard, felpe, cinture di ogni genere, ma anche piercing e brillantino al dente, dettano legge tra i più giovani.Una delle mode più diffuse è portare le scarpe slacciate e far apparire vistosamente la linguetta come nelle All Stars, nelle Nike o nelle Adidas ma si usano anche stivali con frange e tacchi a spillo molto alti.
Ma i vestiti e le scarpe non sono gli unici oggetti fondamentali: infatti i gioielli sono un accessorio molto importante che completa e arricchisce l’abbigliamento, la moda prevede per le ragazze anelli e collane con diamanti sintetici e con pendagli colorati e orecchini per lo più lunghi. Sono molto gradite tra i giovani unghie smaltate con colori in prevalenza spenti, ma anche decorate con disegni, brillantini e ,soprattutto, “frenchate”, un sistema che evidenzia la parte finale dell’unghia.
Infine non possono mancare le borse, piccole o grandi, spesso morbide e con le frange ma anche simpatiche e colorate come quelle di Camomilla o le Pinko Bag.
Insomma la moda di oggi è un mix di marche diverse, eleganti e sportive mischiate tra loro, che esprime la voglia di essere comodi ma al tempo stesso, attenti al proprio look.