![](https://www.linkazzato.it/wp-content/uploads/2013/11/racket1.jpg)
![FAI - Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura italiana](http://www.linkazzato.it/wp-content/uploads/2013/11/logofai.jpg)
E’ ufficiale, la Municipalità 2 di Napoli – Avvocata, Montecalvario – è scesa in campo per combattere il racket. Pochi giorni fa, infatti, è stata firmata la convenzione tra l’ufficio comunale e il coordinamento delle associazioni antiracket e antiusura Campane con la coordinatrice Silvana Fucito e il presidente onorario FAI Tano Grasso al fine di donare sempre più forza alla lotta alla criminalità che permea da anni nel tessuto sociale e culturale della città di Napoli. Un ulteriore passo avanti visto che sarà un nuovo punto di riferimento per coloro che vorranno con coraggio denunciare atti di usura e estorsione. Un nuovo sportello, quindi, dopo quello attivato qualche mese fa in Corso Umberto 22 che è operativo tutti i giorni per raccogliere le voci di chi non ci sta. [divider]Tutti conoscono la gravità del problema del racket ma non tutti denunciano i fatti. L’obiettivo di una rete per la legalità serve roprio a dare forza ai cittadini e spronarli a lottare per la loro libertà. Bisogna combattere il racket che rappresenta oggi il primo step per coloro che iniziano a dedicare la loro vita al delinquere, un battesimo del fuoco che li porterà a cose sempre più “grosse”. Napoli deve lottare a partire da tutte le piccole realtà e difendere i suoi cittadini contro quelli che usano la loro terra solo per arricchirsi.
Rossella Pardi