
La Festa dell’Albero si terrà dal 19 al 21 novembre a Napoli presso il Real Orto Botanico di via Foria. La festa è l’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sui temi ecologici ma anche sullo stato di salute degli alberi e delle aree verdi che appartengono allo spazio urbano. Inoltre è un momento educativo, soprattutto rivolto ai più giovani, per trasmettere i valori del rispetto dell’ambiente e della tutela degli spazi verdi urbani, della salvaguardia degli alberi con cui si contribuisce al miglioramento della qualità della vita. Ma non solo questo perché gli alberi in realtà possono essere un simbolo anche di quella che Bateson ha chiamato l’ecologia della mente, perché le idee sono vive proprio come gli alberi.
Il tema della manifestazione di quest’anno sarà “L’albero nella poesia, nell’arte e nella tradizione popolare”.
In programma ci saranno diverse attività come laboratori di giardinaggio, attività educative all’aperto ed anche attività creative. Saranno allestiti anche mercatini di prodotti naturali.
Sabato 19 ci sarà la Manifestazione e il mercatino “I colori dell’Autunno”.
La domenica si potrà assistere al concerto della “Scalzabanda”, banda musicale dei bambini del quartiere Montesanto di Napoli. Sempre il 20 novembre dalle ore 10,00 alle 12,30 nell’Aula Magna dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ci sarà il Workshop “Gli alberi: natura, memoria, risorsa, rischi”. Dalle Ore 12.30 invece nel Cortile del Castello ci sarà il concerto musicale della “Scalzabanda”
La pagina facebook dedicata all’evento è qui.