
Tutto ha inizio con la web series pubblicata durante lo scorso lockdown con al centro il tema della Didattica A Distanza (la DAD). Dai video virali pubblicati su tutte le piattaforme social è nato lo spettacolo teatrale “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?” scritto e diretto dall’attore napoletano Paolo Caiazzo.
Lo spettacolo è in scena fino al prossimo 13 febbraio sulle tavole del Teatro Augusteo di Napoli sito in piazzetta Duca D’Aosta.

La pièce teatrale si svolge in casa del prof. De Stefano (interpretato da Paolo Caiazzo) e ripercorre tutto il periodo pandemico partendo dal discorso del ex-premier Conte e giunge ai giorni nostri. In questo racconto si alternano momenti di comicità con momenti di riflessione.
Ad affiancare il comico napoletano troviamo Daniela Ioia e Lucienne Perreca che interpretano rispettivamente la moglie e la figlia del professore. L’attore Giovanni Allocca veste i panni del cognato del prof. De Stefano mentre Mery Esposito è Mina, la vicina di casa invadente e impicciona che si ritrova spesso nelle vicende familiari di casa Caiazzo al punto da diventare la fidanzata del cognato del prof.
A fare da collante tra la realtà domestica e quella scolastica ci pensa Daniele Ciniglio che è allo stesso tempo uno degli alunni del prof e il fidanzato della figlia.
Valore aggiunto allo spettacolo sono gli alunni interpretati dai protagonisti di “Quelli della DaD” (Giuseppe Arena, Francesca Luna Barone, Claudia Caiazzo, Davide Cariello, Anthony Dylan Ciliberti, Antonella Montanino, Nicola Pavese, Michela Tammaro, Alex Tura, Alessia Urraro), che rappresentano i tanti giovani durante questo periodo particolare.
La trama mette al centro la pandemia e i mesi del lockdown che hanno forzato la maggior parte degli italiani alla permanenza in casa. Il suo protagonista è un professore di lettere che non riuscirà ad adattarsi a questa “nuova” didattica e inizierà ad avere delle allucinazioni al punto di immaginarsi gli studenti in casa.
Al tempo stesso il prof dovrà convivere forzatamente con sua moglie, sua figlia e il cognato.