

Grazie ai successi di Matteo Arnaldi su Alexei Popyrin e di Jannik Sinner su Alex de Minaur l’Italia conquista la sua seconda Coppa Davis a Malaga il 26/11/2023, a distanza di 47 anni dalla prima, vinta nell’edizione del 1976.
Il tennis italiano torna sul tetto del mondo dopo Santiago 1976
Gli Azzurri, trascinati da un Jannik Sinner in forma strepitosa, sono arrivati in finale prevalendo su Olanda nei quarti, Serbia in semifinale ed Australia in finale in cui l’altoatesino regala il successo agli azzurri con un netto 2-0 battendo de Minaur con il punteggio di 6-3, 6-0. L’ambito traguardo mancava dal lontano 1976 quando i protagonisti del sogno italiano furono Panatta, Bertolucci, Barazzutti, Zugarelli, capitanati da Nicola Pietrangeli.

Un’impresa nata dalla vittoria in semifinale, rimontando da 0-1 sulla Serbia del numero uno al mondo, Novak Djokovic. Un successo che riscatta la delusione dell’ultima finale, disputata nel 1998, quando l’infortunio alla spalla di Andrea Gaudenzi vide soccombere l’Italia nella finale con la Svezia giocata al Forum di Assago.
L’emozionante premiazione con la consegna della prestigiosa coppa, ha avuto come colonna sonora la canzone di Rino Gaetano: “Ma il cielo è sempre più blu” che ha coinvolto il pubblico dei tifosi presenti in campo ed anche tutti quelli collegati all’evento.

Ad alzare l’insalatiera al cielo i protagonisti della squadra italiana: Musetti, Sinner, Arnaldi, Sonego e Bolelli capitanati da Filippo Volandri.
A festeggiare insieme agli azzurri il trionfo in Davis, anche Matteo Berrettini e Nicola Pietrangeli che era stato uno dei protagonisti del successo cileno 47 anni fa nel 1976.
Battendo l’Australia in finale a Malaga i nostri campioni, mettono in bacheca il trofeo per nazionali di tennis maschile per la seconda volta nella storia e ridanno nuova linfa al tennis italiano posizionandolo sul tetto del mondo. Ben fatto ragazzi!