In edicola L’enigma del sarcofago, il nuovo volume di Maria Roccasalva, edito da Tullio Pironti. Il libro, presentato lo scorso venerdì 10 gennaio 2014 alla Feltrinelli di Napoli, è un giallo che spazia geograficamente tra Italia e Germania.Primo thriller per l’autrice napoletana avente ben 12 protagonisti (un architetto romano, sua moglie e la sua amante ebrea, un’eminenza della Chiesa, un principe, un notaio e il rispettivo figlio psicologo, un barone con il nipote, un professore, un commissario di polizia e un restauratore), ai quali è necessario aggiungere il tema della massoneria, del nazismo, la Santa Sede, un testamento e un sarcofago appartenente al Vaticano. A quest’ultimo è ispirato il titolo del testo. Il primo personaggio che lascerà la scena è Il barone Heinrich von Strohenberg: da lui partirà una lunga carrellata di avvenimenti inquietanti.Qualcuno ha giudicato il ritmo scorrevole, così come il linguaggio è risultato ben ponderato; ma secondo il parere di qualche altro critico/scrittore, specialmente i capitoli iniziali sono parsi un po’ faticosi e il volume, di 308 pagine e dal costo di 14.00 euro, è stato giudicato letteralmente come “non il più felice dei suoi libri”.
Francesca Saveria Cimmino
- The Playmore: “Pump Rock” dal 3 giugno nei principali stores digitali - 30 Maggio 2014
- Testudo hermanni hermanni: II libro dell’agronomo Marco Rinaldi - 30 Maggio 2014
- La libreria Loffredo ha chiuso e i danni ci sono per tutti - 29 Maggio 2014