
Secondo un sondaggio di Assosalute, saranno cinque milioni i casi di influenza in Italia. Sono già 80.000 gli italiani a letto con riniti, influenza, mal di gola e tosse.
Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore del dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università di Milano, ritiene che “Le previsioni parlano di 5 milioni di casi dovuti a virus influenzali veri e propri” ma che il numero di persone malate potrebbe alzarsi ulteriormente;basti guardare allo scorso anno in Italia con 8,5 milioni di casi di influenza di cui 740 gravi,160 decessi e 10.000 malati indiretti. Assosalute ha fatto inoltre sapere: “Ciò che non era stato previsto nella scorsa stagione è stata l’inaspettata prevalenza di un virus B, che di solito sono poco presenti nel mix di virus influenzali in circolazione. Questo fattore inatteso si è aggiunto a un lungo periodo di temperature favorevoli alla diffusione dell’influenza e a una bassa copertura vaccinale: 14-15% nella popolazione generale e circa 58% negli anziani, ben lontano dall’auspicabile 75%, e ancor di più dal 95% indicato dall’Organizzazione mondiale della sanità. I virus B colpiscono soprattutto i bambini, che nella passata stagione hanno contribuito molto alla diffusione dell’influenza”.
I medici consigliano di non prendere sotto gamba questo picco influenzale che porterà non pochi problemi. Vaccinare le categorie più a rischio, anziani e bambini, cercando di non restare in contatto per un tempo prolungato con persone infette.”Meno antibiotici e più sapone” il nuovo monito dei medici che ritengono di vitale importanza evitare il contagio seguendo accurate norme igieniche.