Linkazzato.it continua a seguire le iniziative e le attività del gruppo Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli, gruppo che, come sottolineano gli organizzatori “nasce con lo scopo di fornire notizie sulle iniziative per far rinascere la speranza di un futuro nella nostra amata città“. Diversi gli argomenti trattati al fine di informare i cittadini. Il Presidente – Lucio Mauro – in primis ha parlato dei dubbi sorti sugli appalti collegati agli eventi e in particolare per quello previsto il 1 dicembre alla ex NATO di Bagnoli Nat’a Bagnoli in vista della procedura di affidamento stabilita dall’Amministrazione con Deliberazione di Giunta Comunale n° 866 del 25/11/2013 per la quale le domande di partecipazione per l’acquisizione di servizi consistenti nella fornitura del palco, delle attrezzature, degli allestimenti e degli impianti per lo spettacolo dovranno essere inviate presso gli Uffici del Servizio Eventi, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 29/11/2013, e il 30/11/2013 verranno affidati i lavori alla ditta vincitrice della gara. L’anomalia sta nel fatto che la mattina del 1 dicembre dovrebbero svolgersi le prove del concerto, e sembra davvero difficile che tutta l’organizzazione possa essere gestita nell’arco di scarse 24 ore. Il concerto, tra l’altro, è stato già annunciato e sponsorizzato – vista anche la presenza di un testimonial d’eccellenza come Edoardo Bennato – ne va da sé che il palco, gli impianti, le luci e le attrezzature non potranno mancare…
Sono stati inoltre affrontati i discorsi relativi alla ZTL nei diversi quartieri della città con i problemi a essi correlati, da quella di San Martino non presidiata e tanto criticata da commercianti e cittadini (seguita anche da Linkazzato.it) al ripristino di quella di Piazza Dante, fino a quella più “dolente” per Cittadinanza attiva in difesa di Napoli di Via Partenope e Via Caracciolo, il famoso “lungomare liberato” – caro al sindaco De Magistris – per il quale il Presidente Mauro propone una riapertura, in una particolare fascia oraria, vista la mole di auto e traffico che la interessano.
Con la Vice Presidente di Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli Edvige Nastri abbiamo potuto appurare lo stato delle cose inerenti il piano di sicurezza promesso dal sindaco De Magistris nel 2012, di cui ancora nessuno ha notizia. In una città come Napoli ad alto rischio sismico, vulcanico e geologico. Cittadinanza Attiva in difesa di Napoli, attenta alla questione, ha sollecitato nel marzo 2013 il Prefetto Francesco Antonio Musolino – succeduto a De Martino – che ha preso in carico la questione e che dovrebbe controllare le attività comunali circa l’attuazione del piano di sicurezza e evacuazione. In più questo piano, sottolinea la Vice Presidente, è responsabilità del Consiglio Comunale e in più deve essere attuato con le sole risorse economiche dell’amministrazione. La redazione de Linkazzato.it continuerà a seguire la vicenda per avere aggiornamenti circa la delicata questione della sicurezza.

Guarda l’intervista a Manfredi Nappi – Presidente Associazione Lotta Piccole Illegalità

Il Direttore
Rossella Pardi