
Uno straordinario evento allieta il weekend partenopeo. Infatti, domani sera, il quartiere collinare di Napoli, il Vomero, ospiterà la prima edizione della “Notte della Legalità”, colorandosi di luci, musica, spettacoli e concerti. La novità, rispetto alle precedenti edizioni della Notte Bianca, consiste nell’ideazione di un programma specifico, che coinvolgerà non solo le attività commerciali, che resteranno aperte per tutta la notte, ma anche scuole, parrocchie e librerie, decise a far sentire la propria voce contro temi, alquanto “delicati”, come l’abusivismo e la criminalità. L’iniziativa, promossa dalla V municipalità di Napoli, sezione Vomero-Arenella, si estenderà lungo sette piazze principali del quartiere: Piazza Fuga, Piazza Vanvitelli, Piazza Muzi dell’Arenella, Piazza Quattro Giornate, Piazza San Martino, Piazzetta Totò ed il Borgo di Antignano. L’offerta sarà vastissima e coniugherà cultura e divertimento, riflessioni e risate. In occasione della “Notte della Legalità”, inoltre, saranno ampliati gli orari della metrò e della funicolare, che prolungheranno, l’esercizio delle proprie corse, sino alle 3, consentendo a chiunque di poter raggiungere, in modo semplice, le varie location, dove si terranno le kermesse. Insomma, non mancate!
Di seguito, riportiamo, dettagliatamente, il ricco menù della serata:
Piazza Fuga: dalle 10.00 il concerto dell’Orchestra dei Quartieri cui seguirà il Rap della Legalità.
Alle 11,30 Comics i fumetti per la legalità alla libreria Iocistò.
Alle 12,30 sempre in libreria Guido Cavalli” mio padre in una scatola di scarpe”
Alle 17,30 Paolo Miggiano “Ali spezzate”
Alle 22.00 serata jazz.
Piazza Vanvitelli: dalle 19 spettacolo musicale con il Giardino dei Semplici, Monica Sarnelli, Nando Varriale e Alan De Luca
Piazza Muzi dell’Arenella: dalle 17 kids per la legalita’ con l’esibizione delle scuole.
Alle 20.15 djset & video show: messaggi educativi contro la droga e l’alcolismo con djset roberto natale.
Alle 21.00 djset bruno barra “ dj antidroga”.
Alle 22.30 spettacolo live music martina striano & soul town band e poi a seguire lex musik dance con alle 00.00 djset anni 70/80
Piazza Quattro Giornate: dalle 10 con musica, sport, arte e cultura
Piazza San Martino: dalle 22,00 dj set e spettacolo di videoproiezioni – live con Valerio Iovine
Piazzetta Totò: dalle 17 spettacoli musicali e musica dal vivo con artisti emergenti e animazione per bambini
Borgo di Antignano: dalle 20,30 “La posteggia” di Aurora Gigli