

[dropcap]G[/dropcap]rosse sorprese quest’anno nel campionato spagnolo dove il terzo incomodo Atletico Madrid insidia il duopolio Barca-Real, sostituendo gli odiati cugini, battuti poco più di una settimana fa dai “Cochoneros” al Bernabeu, nell’infinita sfida tra catalani e castigliani per la conquista al titolo. Difatti sia il Barca che l’Atletico non hanno perso un colpo, vincendo tutte le partite nelle prime otto giornate, mentre il Real dista di 5 lunghezze dal duo in vetta, distacco che poteva essere maggiore, se gli uomini di Ancelotti non avessero usufruito in più di un’occasione di aiuti arbitrali.[divider]Eppure dopo l’acquisto di Bale e Isco le “Merengues” sembravano i più seri candidati per la vittoria finale, invece l’Atletico di Simeone nonostante la cessione di Falcao ha saputo imporsi grazie ad una grande solidità difensiva e alle magie di Diego costa, capocannoniere della Liga con 10 reti in 8 partite, mentre l’arrivo del Tata Martino sulla panchina del Barcellona non ha inciso negativamente sui risultati dei blaugrana. Tra le delusioni di questo inizio di stagione, oltre al già citato Real, troviamo la Real Sociedad, quindicesima con 7 punti, che sta pagando eccessivamente il fatto di dover giocare la Champions League, dove gli spagnoli non hanno raccolto nemmeno un punto, e il Betis Siviglia, tredicesimo in graduatoria con 8 punti all’attivo, ma non sta mantenendo le aspettative della vigilia, che volevano la squadra andalusa in lotta per l’Europa.[divider]Si è ripreso, invece, il Valencia di Djukic, quinto con Athletic Bilbao e Getage a quota 13 punti, dopo un inizio disastroso, mentre la sorpresa di questo inizio di stagione è il neopromosso Villareal, quarto con 17 punti, che tra l’altro ha anche fermato il Real al Madrigal. Per quanto riguarda la lotta per non retrocedere, l’Almeria, ultimo con 3 punti in classifica e unica squadra a non aver ancora vinto nemmeno una partita, pare già spacciato, al contrario il Levante, già a quota 10 punti, sembra poter conquistare una salvezza tranquilla, che invece potrebbe essere una chimera per Vallalolid, Osasuna, Elche e Rayo Vallecano, le più serie indiziate alla retrocessione.
Luigi Testa