
Tra i tanti settori fermi a causa della pandemia troviamo anche il settore del wedding e degli eventi privati.
Dopo una paventata riapertura la scorsa estate, con il DPCM del mese di ottobre hanno subito un ulteriore stop.
Sulla questione abbiamo intervistato Mara Grimaldi, Wedding Planner che ci ha esposto il suo punto di vista sulla vicenda.
Nell’immaginario collettivo pensiamo che il matrimonio e/o la cerimonia è solo chiesa e ristorante. Proprio in questo pensiero sbagliamo in quanto dietro ci sono mesi se non un anno abbondante di preparativi e tanti comparti che dialogano tra di loro affinché il giorno dell’evento/matrimonio diventi indimenticabile.
Nel periodo pre-Covid, in Italia, il settore dei matrimoni e degli eventi dava occupazione ad un milione di persone di cui 150mila stagionali.
Solo in Campania, il comparto wedding/eventi impiega 250mila persone con 50mila aziende.
Dal 26 aprile ripartono molti settori e nonostante esista un protocollo nazionale pronto, l’unico settore non menzionato è proprio quello del wedding; Mara infatti ci racconta che tutta questa incertezza nel loro settore fa si che molte coppie stanno procastinando la data delle nozze.
Speriamo presto che questo settore riparta facendo convolare a nozze tante giovani coppie e far pronuciare quel fatidico “Si”.