
Photo by: http://www.societadidanza.it/homenapoli.it.html

Ballare sulle onde del passato. Il 28 settembre alle ore 20,00 si darà il via al Gran ballo ottocentesco organizzato all’interno della suggestiva corte angioina. Le danze sono riproposte dall’Associazione “Società di danza”, che nasce nel 1991, dall’idea del fondatore Fabio Mollica con lo scopo di divulgare la conoscenza delle danze e romanze di Società del 1800. Il gruppo si è costituito poi come federazione, i cui circoli sono presenti in tutta la penisola in circa 30 città. I membri ripropongono lo studio di antichi balli come la quadriglia, il valzer e la contraddanza, la mazurka, la polka e perfino le danze scozzesi. Nata da oltre ventanni Società di danza ripropone una passione lontana, promuovendo così anche la ricerca storica. Musica, ballo e architettura in questo evento cantano all’unisono. Si tratta di un’opportunità unica di avvicinarsi per la prima volta alle danze antiche e partecipare allo straordinario connubio tra architettura e arte.
In questo modo il vecchio è recuperato dall’attuale, intrinseca voglia di scatenarsi sulla pista da ballo. Perché la memoria non rimane sepolta nei vecchi film, nei libri di storia o nelle biografie del passato. La memoria è presente. Giovani, meno giovani così scoprono la bellezza della storia viva, della musicalità di melodie trascorse, talvolta dimenticate, ma pregne di fascino. Durante l’anno, l’associazione organizza corsi di danza ed altri numerosi appuntamenti per gli appassionati del genere, come Il Gran ballo di fine anno, Il Gran ballo degli Innamorati e, in primavera, il Gran ballo delle debuttanti.
La Società di danza cura anche altre iniziative come: stage, corsi e collaborazioni con enti esterni, istituzioni ed altre associazioni culturali.
Gran Ballo Ottocentesco alla Corte Angioina
Danze e Romanze dell’800
Soprano Leontina Alvano Tenore Gianni Baiano
Maschio Angioino – Piazza Castello
Ingresso libero
Per maggiori informazioni: 3355847027