
Dopo l’ arrivo del ciclone Amnesia, che ha portato vortici di bassa pressione e temperature in discesa in tutto il nord Europa fino al nord e al centro Italia , con forti nubifragi sulle Alpi, prealpi, Toscana e Lazio, il tifone si è abbattuto anche al sud. In particolare a Napoli dove la Protezione Civile della Regione Campania ha dichiarato che sono caduti 20 millimetri di pioggia in un’ ora. Le forti piogge hanno provocato numerosi problemi, evidenziando le problematiche delle strutture della città. Infatti il ciclone ha provocato l’ allagamento della metropolitana: i treni della stazione di Garibaldi e Municipio della linea 1 si sono dovuti fermare, non garantendo più il regolare svolgimento delle corse, provocando forti disagi ai cittadini che usano regolarmente la metro per recarsi a lavoro. Non è la prima volta che la staziona di Municipio, inaugurata pochi mesi fa, si allaga a causa delle forti piogge. Gli abitanti hanno dovuto aspettare fino alle 12.oo per veder ripartire le corse dei treni della linea 1. Anche la la linea 2 ha risentito degli effetti del nubifragio, infatti la stazione sotterranea Piazza Garibaldi si è allagata, causando l’arresto del servizio della metropolitana, la completa efficienza della metropolitana è stata ristabilita solo alle 13.oo, dopo quindi una lunga battuta di arresto. Secondo il direttore del sito www.ilmeteo.it, la pressione diminuirà quando il ciclone Amnesia lascerà l’ Italia. Il caldo ritornerà nei prossimi giorni quando il nubifragio farà spazio all’anticiclone delle Azzorre.