
Halloween è alle porte, mancano ormai pochi giorni alla notte dei mostri e tutti si stanno preparando al grande evento. Dai bambini agli adulti, chiunque cerca qualche festa speciale per divertirsi un po’, per evadere dalla quotidianità e trascorrere una serata speciale in compagnia degli amici. I bambini già si preparano a recitare la tipica frase “Trick or Treat”, che abitualmente si pronuncia sull’uscio delle case in cui si recano per chiedere “dolcetto o scherzetto”. Le famiglie ora più che mai si fanno trovare preparate e iniziano già adesso a pensare a quali dolcetti cucinare per offrirli ai bambini. Ormai questa festa non è più soltanto americana, ma già da un po’ di anni si sente viva anche qui da noi in Italia, soprattutto in ambito scolastico.
Il divertimento puro, inizia quando parte il travestimento, e le maschere più in voga quest’anno sono quella da zombie, ispirate alla classica serie “The Walking Dead” che ha raggiunto ormai un successo strepitoso in tutto il mondo, creando un intero universo di fan fatto di maschere orrende con tanto di morsi e sangue che sgorga dappertutto. Altro tema molto attuale è quello dei temerari succhia sangue, molte persone si fanno tentare dal fascinoso mondo dei vampiri, e per una sera si trasformano in Dracula, o in una versione più docile come l’amato Edward di “Twilight”.
Tanti sono gli eventi organizzati in giro per la Campania, come gli spettacoli in giro per le piazze organizzate dai vari animatori. Per la notte di Halloween si prevedono tantissimi eventi anche a Napoli, come il tour dei mostri, una passeggiata per il centro storico di Napoli molto caratteristica, alla scoperta dei fantasmi dei vicoli, accompagnata da personale travestito da streghe e organizzato ogni anno dall’Associazione Culturale Insolitaguida.