

Per festeggiare la ventesima edizione della Giornata Mondiale della Danza istituita dall’Unesco nel 1982 ed introdotta in Italia da Gabriella Stazio nel 2002, Movimento Danza ha organizzato un concorso in cui ha chiesto ai giovani (tra i 14 e i 22 anni) di scrivere un finale diverso de “Il lago dei cigni”.
“L’obiettivo della Giornata Mondiale della Danza è sempre stato quello di diffondere presso un pubblico sempre più ampio l’arte e la cultura della danza con lezioni gratuite, presentazioni di libri, interviste pubbliche, incontri con danzatori e coreografi – dice la Stazio – Non potendolo fare in presenza, a causa del Covid, abbiamo deciso di organizzare qualcosa di completamente diverso: un concorso di scrittura dal titolo La danza a parole tue”.
Ai partecipanti è stato chiesto di raccontare le emozioni suscitate dalla visione di brevi video interamente dedicati a Il Lago dei cigni. Video di versioni tradizionali di danza classica, ma anche versioni insolite e creative di danza contemporanea e poi di riscrivere il finale.
Dai ragazzi sono venute fuori riflessioni interessanti: l’importanza del confronto, il bisogno di stare insieme e di sentirsi bene.
Giovedì 29 aprile alle ore 18 in diretta sul sito www.movimentodanza.org, sul canale youtube e sui social di Movimento Danza saranno proclamati 5 vincitori per la categoria dai 14 ai 17 anni e 5 per quella dai 18 ai 22.
A tutti andrà un premio in denaro di 200 euro insieme ad un carnet di 5 lezioni online o in presenza (in base alle disposizioni anti-COVID regionali e nazionali).
I vincitori sono stati scelti da una giuria composta da Luigi Aruta, redattore di Campadidanza Dance Magazine e danzaeducatore; Caterina Giangrasso,project manager freelance; Monica Lubinu giornalista e conduttrice televisiva; Enrico Paglialunga, insegnante e coreografo e Maria Vittoria Veneruso; redattrice di Campadidanza Dance Magazine e performer.
Per la categoria 14/17 anni hanno vinto:
– Marta D’Antonio, 17 anni;
– Carmen De Mattia, 16 anni;
– Teresa Di Capua, 17 anni;
– Margherita Agostini, 15 anni;
– Giulia Palmisani, 14 anni.
Per la categoria 18/22 anni si sono aggiudicati il premio:
– Grazia Marcone, 22 anni;
– Sabrina Imparato, 20 anni;
– Ester Palmieri, 19 anni;
– Ettore Simeone,22 anni;
– Carlotta Pala, 22 anni.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “Gap! Change! Now!
Projects for the next dance generation 2018/2021” con il sostegno del
MIC – Regione Campania
Fonte foto: uff.stampa Movimento Danza