

In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio, presso l’archivio di Stato di Napoli si è tenuta una manifestazione per ricordare i tragici accadimenti.
Evento organizzato dall’associazione culturale Sebezia Onlus in collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli.
Dopo i saluti istituzionali della direttrice dell’archivio, Candida Carrino, e della presidente dell’associazione Sebezia Onlus, si è entrati nel vivo della giornata con la lettura di alcune testimonianze di Piero Terracina e la lettura di una riflessione sulla Shoah del prof. Pasquale Di Sabato.
A seguito di questa prima parte della mattinata, in scena Rosaria De Cicco con tre monologhi: La Moglie Ebrea di Bertol Brecht, 16 ottobre 1943 e Rita: Una Vita Per L’Umanità di Elisabetta Fiorito. I tre monologhi di Rosaria De Cicco, sono stati intervallati dalla lettura di alcune testimonianze sui lager della Seconda guerra mondiale.
All’interno della sala degli Archivi Gentilizi, in esposizione la mostra documentaria relativa alle tematiche trattate.