Dal 17 aprile 2014, in 400 sale italiane uscirà “Gigolò per caso” , il cui titolo originale è Fading gigolo; distribuito da Lucky Red, diretto ed interpretato da John Turturro, l’attore italo-americano, attualmente impegnato sul set del film ”Mia madre” diretto da Nanni Moretti. Nel cast vi saranno anche Woody Allen, Sharon Stone, Sofia Vergara e Vanessa Paradis. «Il mio gigolò non è il classico bell’uomo, ma ha sex appeal, ama le donne e sa ascoltarle», commenta il regista, protagonista di una storia che vede un fioraio, il cui nome è Fioravante, invitato ad entrare nel mondo del sesso a pagamento da un caro amico in crisi economica. Murray (W. Allen) è proprietario di una libreria, ormai costretta a chiudere le saracinesche, e propone a Fioravante di prender parte, ben pagato, a un menage-a- trois con una bella dermatologa (Sharon Stone) e la sua amica Solima (Sofia Vergara). È da qui che inizia la sua carriera, grazie alla quale conosce Avigal (Vanessa Paradis), vedova di un rabbino. [divider]Era dal 2000 che Woody Allen non recitava, eccetto in un cameo del 2012 del film Paris-Manatthan, di Sophie Lellouche. Turturro avrebbe dichiarato che il loro incontro e la relativa “contrattazione” sia avvenuta tramite il comune barbiere. Una parola ha tirato l’altra ed ecco che i due sono entrati in sintonia, al punto che Allen ha collaborato alla sceneggiatura. Si tocca, dunque, sia il tema della necessità di dover ripartire e reinventarsi un lavoro, quanto l’argomento “prostituzione”. Secondo Turturro la legalizzazione potrebbe essere una buona soluzione per evitare lo sfruttamento.[divider]Guarda il trailer qui
Nata a Napoli, si è laureata nel 2010-2011 in Conservazione dei beni demo-etno-antropologici; tesi di laurea in Antropologia visiva; relatore: Stefano Francia di Celle e correlatrice Helga Sanità. Nel 2012 ha frequentato a Roma, presso la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi, un corso annuale di critica cinematografica, avente tra i docenti Massimo Causo e Simone Emiliani, e un corso trimestrale di sceneggiatura con Franco Ferrini. Ha partecipato anche ai seguenti workshops: produzione con Filmon Aggujaro, sceneggiatura con Demetrio Salvi, Ufficio Stampa con Francesco Carlo, girare un’intervista con Massimo Latini e scrivere per la tv con Massimo Cerofolini e Francesca Primavera e a Napoli un corso di dizione e speaker radiofonico con Jampa Serino, presso la scuola Cinemafiction. Nel 2012-2013 ha frequentato un corso di giornalismo cinematografico presso la Scuola di Cinema di Napoli con Giovanni Chianelli. Specializzanda in Imprenditoria e creatività per cinema, teatro e televisione, ha conseguito uno stage in Ufficio Stampa con Roberto Conte, Capo Ufficio Stampa del Suor Orsola Benincasa. Nel 2013 ha partecipato al seminario “La freccia e il cerchio”, ideato e diretto da Edoardo Sant’Elia e il suo saggio è tra i testi selezionati per la pubblicazione del 2017. Oggi è redattrice presso Linkazzato.it, Campania Su Web e Corriere dello Spettacolo. Collabora inoltre con il sito Cinerunner.it.