[dropcap]”A[/dropcap]miamo…non nelle grandi ma nelle piccole cose fatte con grande amore. C’è tanto amore in tutti noi. Non dobbiamo temere di manifestarlo”. Le parole di Madre Teresa di Calcutta riassumono pienamente i principi del nuovo progetto umanitario “Friends & Bikers for Africa” sostenuto e coordinato dall’ associazione “Insieme per l’infanzia”. Con una forte e soddisfacente esperienza alle spalle, la onlus si è lanciata in una nuova avventura benefica nella Repubblica del Benin. Un paese fatto di colori, di profumi e di tutte quelle bellezze che solo l’Africa sa regalare. Ma il Benin è anche povertà, disagi, malattie. Per recuperare l’acqua necessaria per vivere, gli abitanti, le donne in particolare, sono costretti ad affrontare ore ed ore di cammino. Grazie ai tanti sforzi ed alle preziose collaborazioni con il Consolato del Benin a Napoli, “Insieme per l’infanzia” è riuscita a costruire già cinque pozzi di acqua potabile e con “Friends & Bikers for Africa” ce ne sarà un sesto e non solo. Infatti tra i fini principali del programma compaiono anche la consegna di due moto enduro alle strutture mediche locali per consentire spostamenti facili e veloci tra i diversi villaggi durante le operazioni di soccorso e per la spedizione di container di beni di prima necessità.[divider] Come spiegato ai microfoni de Linkazzato.it da Francesco Maglione, membro dell’associazione e referente del nuovo proposito umanitario in Benin, l’ iniziativa ha in serbo grandi novità rispetto alle esperienze precedenti: una raccolta fondi, tramite web, community e social network. Una beneficenza che segue i principi portanti del crowdfunding, il “finanziamento dalla folla”, il finanziamento dal basso basato su una campagna di raccolta fondi via internet e che affonda le proprie radici nel concetto di microfinanza, ovvero una forma di finanziamento per la quale piccole somme, quando riunite, fanno la differenza. In poche parole, tante piccole azioni raggruppate producono effetti enormi. Dunque “Friends & Bikers for Africa” è una missione non più sostenta da singoli ma un “grande progetto realizzato con il piccolo contributo di tutti”.[divider] Ed è proprio sulla filosofia “l’unione fa la forza” che nasce l’iniziativa “Dona un click” a favore del progetto africano ed in collaborazione con la piattaforma web Let’s Donation. Iniziativa che partirà il 1 settembre 2013 e si concluderà a fine anno. Il meccanismo è semplice: gli utenti possono dare la propria preferenza donando gratuitamente i propri click a “Friends & Bikers for Africa” su www.letsdonation.com. La “donazione- premio” messa in palio è fissata ad 1 euro e verrà moltiplicata per il numero di click ricevuto in totale dai navigatori web. Il numero massimo di click da raggiungere è 5mila, equivalente dunque a 5mila euro che serviranno per la raccolta fondi dell’ associazione “Insieme per l’infanzia” al fine di finanziare il nuovo progetto beninese. Il progetto, inoltre, sarà associato ad un safari motociclistico che attraverserà il paese, dispensando alle comunità del posto l’affetto degli Italiani e soprattutto documentando tutto ciò che accade a favore dei sostenitori, in piena trasparenza, umiltà e spirito filantropico. Una meravigliosa iniziativa che, a costo zero, può salvare la vita di tante persone, di tanti bimbi i cui sorrisi e occhi illuminati di speranza possiedono un valore inestimabile, oltre qualsiasi confine.
Intervista a Francesco Maglione, membro dell’associazione “Insieme per l’infanzia” e referente di “Friends & Bikers for Africa”
Intervista su Radio Kiss Kiss Napoli
Bruna Di Matteo